USO DI UN DADO PER TAPPI
DESCRIZIONE La funzione di uno stampo per tappi è quella di fustellare e formare i tappi dalle strisce di metallo che...
DETERMINAZIONE DELLE DIMENSIONI DI UN TAGLIO A ROTOLO PRIMARIO COMUNE PER UNA STRISCIA DOPPIA O SINGOLA
SOMMARIO Al fine di ottenere un risparmio di utensili per il taglio primario a rotolo delle bobine, è possibile...
CALCOLO DEL PROFILO DI TAGLIO A SCORRIMENTO
Poiché è considerato di interesse, è sviluppato in questo lavoro, il modo di calcolare la geometria del profilo di...
RECUPERO DELLO STAGNO DALLA BANDA STAGNATA
SOMMARIO Descrizione di vari procedimenti industriali per il recupero dello stagno contenuto nei ritagli di banda...
CAPPE A CIRCOLAZIONE D’ARIA
SOMMARIO Informazioni per la costruzione di ciminiere in impianti di lavorazione dei metalli. USO Il tappo è un pezzo...
USO DI INCHIOSTRI UV
INTRODUZIONE La tecnica di utilizzare un tipo di inchiostro che si asciuga attraverso l'azione della radiazione...
DECORAZIONE DELL’IMBALLAGGIO
INTRODUZIONE I contenitori sono decorati per mezzo della loro litografia. La litografia di una confezione è in realtà...
COMMENTI SULLA MANUTENZIONE IN UNA FABBRICA DI IMBALLAGGI
COMMENTI SULLA MANUTENZIONE DI IN UNA FABBRICA DI IMBALLAGGI RIFLESSIONI Prima di tutto, sarebbe conveniente...
MANUTENZIONE PREVENTIVA DELLE PRESSE AUTOMATICHE
INTRODUZIONE Le presse automatiche utilizzate nella fabbricazione di coperchi o fondi standard per contenitori...
Manutenzione preventiva e riparazione in una fabbrica di imballaggi in due pezzi (DWI)
Di Juan Manuel Sancho Moronta L'autore sviluppa la sua esperienza nell'implementazione di un programma di manutenzione...
MANUTENZIONE PREVENTIVA
L'autore racconta la sua esperienza nella realizzazione di un programma di manutenzione e riparazione preventiva -...
TRASFERIMENTO DI STRUTTURE
Non è raro nell'industria metallurgica dover trasferire un impianto esistente in un altro luogo. Questo può accadere...
CORROSIONE ESTERNA DI CONTENITORI IN BANDA STAGNATA
La corrosione interna nei contenitori di banda stagnata durante lo stoccaggio è causata dall'interazione tra il...
PRINCIPALI REAZIONI TRA LA LATTINA E IL SUO CONTENUTO
CORROSIONE DOVUTA A PRODOTTI ACIDI (pH 3.0 a 5.0) La principale manifestazione di questo tipo di corrosione è la...
SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO: IMBALLAGGIO “TRE PEZZI”.
SOMMARIO Sviluppa il modo di preparare una "scheda prodotto" che permette di avere, alla fine della linea, le...
ABBRONZATURA
SOMMARIO Funzioni della flangia del corpo del contenitore. Il suo dimensionamento e il modo in cui è fatto....
CONFEZIONE CON VESTIBILITÀ SLIM
Riassunto Uno degli ultimi miglioramenti apportati ai contenitori per conserve è stata la riduzione del diametro del...
SPECIFICA DI BANDA STAGNATA PER CORPI DI CONTENITORI “3 PEZZI
SOMMARIO Procedura pratica per la preparazione di una scheda tecnica che definisce il metallo adatto a un corpo del...
GUARNIZIONI PER CONTENITORI DI SALSICCE
SOMMARIO Vantaggi del suo utilizzo. Design e come realizzarli. INTRODUZIONE Fino ad ora, era normale che i contenitori...
SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO: CONFEZIONI DI SALSICCE
SOMMARIO Viene sviluppato il modo di preparare una "scheda prodotto", che permette di avere le informazioni adeguate...
CONTENITORI A DUE PEZZI DWI
Sviluppati nell'ultimo terzo del XX secolo, i contenitori a due pezzi di questo tipo sono senza dubbio il più grande...
IMBALLAGGIO A DUE PEZZI DRD
Negli ultimi decenni del secolo scorso, è stata sviluppata una nuova tecnica per la produzione di imballaggi per...
CONFRONTO TRA IMBALLAGGI DA 2 E 3 PEZZI
INTRODUZIONE In diverse occasioni ci è stata posta la domanda: Quali sono i vantaggi o gli svantaggi dell'utilizzo di...
IL RICCIOLO NEI TAPPI
SOMMARIO Descrizione, funzione, tipi e misure dei riccioli - o bordi - delle ali dei fondi e dei top. DEFINIZIONE Il...
MONTAGGIO DI GHIANDOLE DI PLASTICA
SOMMARIO Alcune indicazioni per la realizzazione di fori passanti in plastica in contenitori metallici. PREAMBOLO...
FORATURE DEL PREMISTOPPA/TAPPO
SOMMARIO Dimensionamento, utensili per la sua esecuzione e controllo di qualità per le forature necessarie...
CAPPUCCI E TAPPI A SCATTO PER CONTENITORI IN METALLO
SOMMARIO Uso, tipi e design di questi complementi per contenitori metallici. USO È comune che per certi usi, i...
INFLUENZA DELLA FLANGIA INFERIORE O DEL COPERCHIO SULLA DOPPIA GUARNIZIONE
SOMMARIO Definisce la funzione della flangia di fondo nell'operazione di chiusura di un contenitore, le diverse forme...
CALCOLO DEL COSTO STANDARD DI UNA COPERTURA
SOMMARIO In modo semplice, il calcolo del costo variabile di un coperchio, a partire dai consumi necessari per la sua...
SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO: COPERCHI
SOMMARIO Sviluppa il modo di preparare una "scheda prodotto" che permette di avere, ai piedi della linea, le...
DETERMINAZIONE DEL CUT-OFF DI UNA CALOTTA INFERIORE
SOMMARIO Alcune idee su come determinare con precisione il taglio del metallo piatto per una configurazione di fondo....
DIMENSIONI PER CUPOLE AEROSOL DENTELLATE
SOMMARIO Misure essenziali da prendere in considerazione in un cono aerosol, per il suo montaggio nel contenitore...
AEROSOL DOMES
SOMMARIO Studio delle caratteristiche, delle dimensioni e delle attrezzature necessarie per la fabbricazione di cupole...
CHIUSURE PER CONTENITORI DI VERNICE
SOMMARIO L'industria delle pitture e delle vernici consuma grandi quantità di contenitori metallici. Questi...
EVOLUZIONE DEL PROFILO DEI FONDI Ø99
SOMMARIO Nel tradizionale contenitore da un chilo di diametro 99, la pressione per ridurre il suo costo ha portato,...
TACCHE NEI COPERCHI-FONDI PER LA SIGILLATURA SOTTOVUOTO
Per ottenere il vuoto con un processo meccanico in un imballaggio, i coperchi devono essere adeguatamente preparati....
COPERCHI FACILI DA APRIRE PER LE CONSERVE
In risposta a diverse richieste, iniziamo con questo articolo una serie di lavori sui coperchi ad apertura facilitata,...
PROFILI DI COPERCHIO PER CONTENITORI ROTONDI
L'industria metallurgica utilizza tappi o fondi con diversi tipi di profili. In questo articolo spieghiamo l'uso di...
SPECIFICHE DELLA BANDA STAGNATA PER I COPERCHI
SOMMARIO È importante avere un buon documento sui materiali di base dell'industria metallurgica, banda...
LITOGRAFIA E VERNICIATURA E DIMENSIONAMENTO
INTRODUZIONE I contenitori di metallo sono spesso litografati all'esterno e verniciati all'interno. La litografia del...
POLVERE ELETTROSTATICA
INTRODUZIONE. POLVERE ELETTROSTATICA. Con l'emergere del lasaldatura elettrica come nuova tecnologia per la saldatura...
CEMENTI PER CUCITURE LATERALI
BACKGROUND Prima della comparsa sul mercato della cucitura saldata elettricamente nei corpi dei contenitori, il modo...
FILO DI RAME
Il filo di rame utilizzato nella saldatura dei contenitori deve avere caratteristiche dimensionali, fisiche e chimiche...
COMPOSTI SIGILLANTI
Quei prodotti che sono designati con il termine generico "composti" indicano che le sostanze che fanno parte della...
ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLE VERNICI
In questo lavoro ci concentriamo su alcuni degli aspetti che sono impliciti nell'uso delle vernici come protezione...
VERNICI – (2a parte)
Se vuoi leggere "VERNICI .- 1a parte" clicca qui PARTE 2: CARATTERISTICHE DELLE VERNICI I dati riportati in questa...
VERNICI (1a parte)
INTRODUZIONE Una percentuale molto alta degli imballaggi metallici consumati oggi, qualunque sia il loro uso -...
PRATICHE DA USARE QUANDO SI USA IL TFS
INTRODUZIONE Il TFS è un materiale normalmente utilizzato nella fabbricazione di coperchi, fondi e contenitori...
ACCIAI A BASSO TENORE DI STAGNO
SOMMARIO Descrizione, tipi, caratteristiche e qualità dei materiali LTS INTRODUZIONE Lo stagno è la materia prima più...
Lavorazione del tonno
La trasformazione del tonno in filetti precotti congelati, in scatola, in sacchetti, affumicati o in altre...
Raccomandazioni per l’uso dei barattoli easy-open
Per l'uso delle chiusure easy-open è necessario prendere una serie di precauzioni che di solito non sono necessarie...
Raccomandazioni per alimentare meglio il tuo decoratore
Per la stampa di lattine in 2 pezzi, oggi abbiamo decoratori pieni di accessori e abbastanza tecnologia per produrre...
CORROSIONE ESTERNA NEI CONTENITORI DI CIBO IN SCATOLA
Uno dei problemi che più preoccupa l'industria conserviera è la corrosione esterna delle lattine, poiché colpisce la...
Il design ingegnoso della lattina di alluminio per bevande
Quasi mezzo trilione di queste lattine sono prodotte ogni anno. Si tratta di circa 15.000 lattine al secondo.. Quindi...
PROPRIETÀ MECCANICHE DELLA BANDA STAGNATA
Tabella comparativa delle proprietà meccaniche della banda stagnata e dei suoi principali usi
CONTENITORI CON CORPO LITOGRAFATO SENZA RISERVE
INTRODUZIONE IMBALLAGGIO CON CORPO LITOGRAFICO Alternative ed evoluzione delle riserve litografiche nei corpi dei...
“COPERCHIO TWIST-OFF: UN PO’ DI STORIA
BACKGROUND Nicolas Appert, a Parigi e alla fine del XVIII secolo, scoprì come conservare gli alimenti. Nel 1795 iniziò...
TESTER DI TENUTA MANUALE PER CONTENITORI IN METALLO
Tutti i sistemi conosciuti per il determinazione dell'ermeticità dei contenitori metallici destinati alle fabbriche di...
EQUIVALENZA DI IMBALLAGGIO
EQUIVALENZE INTERNAZIONALI DEGLI IMBALLAGGI PIÙ COMUNI AMERICA E ASIA EUROPA E AFRICA DENOMINAZIONE DIMENSIONI...
CALCOLO DEL COSTO STANDARD DI UN PACCHETTO “TRE PEZZI
SOMMARIO Si sviluppa come una tabella, il calcolo del costo variabile di un contenitore di tipo "tre pezzi" - corpo,...
RAPPORTO DI ALTEZZA NELLA FABBRICAZIONE DI CONTENITORI PER AEROSOL
Macchine aggraffatrici Lanico BF 280 .SOMMARIO Analisi dell'evoluzione dell'altezza del corpo di un contenitore per...
MORIRE PER GLI SFONDI
Lo scopo di questo lavoro è di descrivere in modo semplice il modo di lavorare di uno stampo di formatura del fondo...
TRATTAMENTI SUPERFICIALI DI MATERIALI RIVESTITI
PASSIVO Nel processo di fabbricazione della banda stagnata, dopo la stagnatura, viene sottoposta a un trattamento di...
TIPI DI ELEMENTI DI FISSAGGIO A SECONDA DELLO SPESSORE DEL METALLO
I tipi di chiusure che si possono applicare alla giunzione del corpo di un contenitore con il suo coperchio o fondo...
TIPI PIÙ COMUNI DI VERNICI PROTETTIVE
Nella seguente tabella riassumiamo i tipi più comuni di vernici utilizzate a seconda: - A quale componente sono...
SOVRACOPERTA IN PLASTICA PER CONTENITORI IN METALLO
È comune fornire alcuni contenitori, destinati a contenere prodotti che non possono essere consumati in una sola...
RISERVE DI STAMPA E VERNICIATURA
Quando si stampano e si verniciano internamente ed esternamente i corpi dei contenitori in tre pezzi, è necessario...