Vernici su contenitori metallici: protezione, tecnologia e applicazioni

Vernici su contenitori metallici: protezione, tecnologia e applicazioni

Introduzione I rivestimenti degli imballaggi metallici svolgono un ruolo fondamentale nella protezione e nella conservazione dei prodotti confezionati. Questi rivestimenti consentono di confezionare in modo sicuro ed efficiente un’ampia varietà di prodotti,...
aggraffatrice Angelus 60L

aggraffatrice Angelus 60L

Angelus 60L, un modello molto apprezzato nell’industria del confezionamento di lattine. 😊Angelus 60L è un’aggraffatrice automatica utilizzata per sigillare lattine di diverse dimensioni e formati. Questa aggraffatrice è nota per la sua durata,...
Che cos’è la banda stagnata

Che cos’è la banda stagnata

La banda stagnata è un materiale ampiamente utilizzato nell’industria degli imballaggi metallici. Si tratta di una sottile lastra di acciaio, rivestita da uno strato di stagno su entrambi i lati, che le conferisce resistenza alla corrosione ed eccellente...
Qual è il limite di snervamento dell’acciaio?

Differenze tra banda stagnata e tfs

La banda stagnata e il TFS (Tin Free Steel) sono due tipi di materiali utilizzati nella produzione di imballaggi metallici, come lattine e coperchi. Entrambi i materiali hanno proprietà e caratteristiche diverse che li rendono adatti a varie applicazioni. Ecco le...
Problemi di saldatura

Problemi di saldatura

Alcuni difetti di saldatura comuni e le loro cause: Saldatura a freddo: può essere causata da un corpo frenato nella corona di calibrazione, da una regolazione errata dell’iniettore di azoto, dalla mancanza di azoto o da un flusso insufficiente. Saldatura a...