Per ottenere una buona polimerizzazione della polvere nella protezione delle saldature dei contenitori, è importante seguire una serie di passaggi e controllare alcuni parametri:
- Rapido aumento di temperatura: Per fondere correttamente la polvere e mantenere lo stagno fuso il più a lungo possibile, nel forno si cerca di ottenere un rapido aumento di temperatura.
- Tempo di sosta: Idealmente, il tempo di sosta del contenitore a una temperatura superiore a 232 °C (temperatura di fusione dello stagno) dovrebbe essere di almeno 8 secondi. Questo assicura la corretta fusione e adesione della polvere.
- Controllo della velocità di raffreddamento: La velocità di raffreddamento della polvere può influenzare le proprietà meccaniche del film di polvere. Un raffreddamento rapido rende la polvere più morbida ed elastica, mentre un raffreddamento lento può causare la cristallizzazione della polvere e renderla più fragile.
- Polimerizzazione: Si deve verificare che i componenti in polvere abbiano completato il loro processo chimico con l’aiuto del calore, raggiungendo una situazione stabile. Questo può essere fatto tagliando l’area di giuntura di un contenitore dopo che è uscito dal forno ed eseguendo test meccanici per assicurare l’adesione e l’integrità della polvere polimerizzata.
- Test di controllo: Eseguire test di caricamento e polimerizzazione della vernice per verificare la corretta applicazione e polimerizzazione della polvere. Questi test possono includere misurazioni dell’impronta di polvere e prove di resistenza meccanica dopo l’indurimento.
È essenziale seguire le istruzioni specifiche del produttore della polvere e dell’apparecchiatura di polimerizzazione per ottimizzare il processo di polimerizzazione e ottenere le migliori proprietà protettive e meccaniche della polvere applicata.