Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
CONTROLLO DELLE CHIUSURE DEI CONTENITORI IN METALLO
Controllo di chiusura scaricabile per gentile concessione di Pulidos Loliser S.L., Loliser ha il supporto di grandi...
SPECIFICHE DI CHIUSURA DEI CONTENITORI PER BEVANDE
Le specifiche di chiusura per i contenitori a due pezzi di diametro 52 (202) utilizzati per l'imballaggio della birra...
USO CORRETTO DEI TAPPI A VUOTO TWIST OFF, PT E PT PLUS
Introduzione all'eccellente lavoro "ISTRUZIONI PER L'USO CORRETTO DELLE COPERTURE A VUOTO TWIST, PT, PT PLUS" che per...
OSSIDAZIONE ESTERNA SU TAPPI TWIST-OFF
È molto importante, per la buona presentazione di un prodotto in scatola confezionato in vasi di vetro, chiusi con...
CAPSULE DI METALLO
SOMMARIO Questo articolo descrive le caratteristiche dei coperchi metallici utilizzati nelle bottiglie di vetro a...
TAPPI PER CONTENITORI AEROSOL
Questo articolo illustra la qualità delle chiusure per aerosol e come definirla e controllarla. TAPPI DI INTRODUZIONE...
RICEZIONE DI CONTENITORI IN UN IMPIANTO DI RIEMPIMENTO
Un confezionatore - inscatolatore, riempitore, ecc. - deve definire la sua politica in relazione alla qualità delle...
COMPITI DI CONTROLLO QUALITÀ SU UNA LINEA A 3 PEZZI
La qualità è il lavoro di tutti, compreso il team di produzione. È necessario coinvolgere ciascuno degli operatori di...
CONTROLLO DIMENSIONALE DI CONTENITORI A TRE PEZZI
Vengono descritti la procedura e i mezzi necessari per assemblare un semplice sistema di controllo dimensionale per...
PROPRIETÀ MECCANICHE DELL’IMBALLAGGIO
I contenitori destinati a contenere gli alimenti devono avere una forza e una robustezza adeguate per permettere la...
RESISTENZA MECCANICA DELLA SALDATURA ELETTRICA
INTRODUZIONE La saldatura elettrica delle cuciture laterali dei corpi metallici dei contenitori, insieme alle chiusure...
“LE VIRGOLE NELLA SALDATURA E IL LORO CONTROLLO MICROGRAFICO
Negli anni "70" del secolo scorso, quando iniziò la nuova tecnica di saldatura delle cuciture laterali dei contenitori...
CARICO DI VERNICE INTERNA NELLA SALDATURA ELETTRICA
SOMMARIO Determinazione, in modo semplice, del carico applicato di vernice in polvere sul lato interno della saldatura...
CONTROLLO QUALITÀ RICCIOLO VALVOLA VALVOLA CUPOLE AEROSOL
SOMMARIO Modalità e mezzi per controllare la qualità dell'arricciatura delle cupole delle bombole di aerosol su cui è...
VALUTAZIONE DELL’ESPULSIONE DEL TAPPO NEI CONTENITORI DI VERNICE
SOMMARIO In questo articolo, cercheremo di descrivere un modo economico per verificare la pressione interna, che...
CONTROLLO DIMENSIONALE DI FONDI O COPERCHI
I mezzi e il modo di effettuare un controllo dimensionale dei fondi, applicando procedure semplici e affidabili, sono...
PUNTI DI QUALITÀ SULLE LINEE DI TAGLIO DELLE BOBINE
SOMMARIO Descrizione e ubicazione dei punti di controllo della qualità su una linea di taglio delle bobine...
TEST DI POROSITÀ
SOMMARIO Determinazione e valutazione della porosità della vernice interna di un contenitore per mezzo di un test di...
TEST PER CONTROLLARE LA QUALITÀ DELL’APPLICAZIONE DELLE VERNICI
La protezione esterna e interna degli imballaggi metallici per mezzo di vernici è una tecnica molto comune che ha una...
CONTROLLO DI QUALITÀ DEI MATERIALI LITOGRAFICI
In questo lavoro studieremo i difetti che possono verificarsi più frequentemente nella realizzazione di una...
DETERMINAZIONE DEL PESO DEL FILM SECCO DELLA VERNICE
Uno dei test più tipici utilizzati nell'industria della stampa, che può essere applicato anche nell'industria...
FATTORI CHE INFLUENZANO LA VERNICIATURA DELLA BANDA STAGNATA
I difetti nella verniciatura della banda stagnata (difetti, "occhi", mancanza di adesione, ecc.) possono essere...
PROVA DI DUREZZA SU BANDA STAGNATA DR
INTRODUZIONE La banda stagnata doppia ridotta ha una rigidità elevata, caratterizzata da una durezza misurata sulla...
CROMATURA SU CONSERVE VEGETALI
SOMMARIO Si descrivono le prove effettuate in laboratorio, con prodotti in scatola di diverse conserve vegetali,...
CORROSIONE FILIFORME SU LAMIERA DI STAGNO
La corrosione filiforme è una forma di attacco in cui il processo di corrosione si manifesta con la formazione di...
CORROSIONE DELLA BANDA STAGNATA
L'interesse principale è quello di esaminare il comportamento della banda stagnata come materia prima per la...
CONTROLLO DI QUALITÀ SULLE LINEE DI TAGLIO DELLE BOBINE
È sempre più frequente che il produttore di imballaggi acquisti il metallo da utilizzare (banda stagnata, TFS o...
DIFETTI DI SUPERFICIE DELLA BANDA STAGNATA
ELENCO DEI DIFETTI DI ASPETTO E DI SUPERFICIE Riassunto DIFETTI MINORI: # Lüders Lines # Marks of cold rolling mill...
DETERMINAZIONE DEL RIVESTIMENTO TOTALE DI STAGNO SU BANDA STAGNATA CON IL METODO DELLA PERDITA DI PESO (METODO DI CLARKE)
Può essere necessario determinare la quantità totale di stagno che la latta ha su ciascuna delle sue facce, non avendo...
PARAMETRI DI CONTROLLO DELLA QUALITÀ PER VARIABILI
Definiremo in modo molto semplice ciascuno dei concetti di base utilizzati in un sistema di controllo della qualità...