L’autoclave a sovrapressione viene utilizzata principalmente per il trattamento di alimenti in scatola e di altri tipi di imballaggi morbidi, come buste, barattoli di vetro, contenitori di plastica e cartoni. La sovrapressione dell’autoclave consente di mantenere una pressione equilibrata tra l’interno e l’esterno dei contenitori durante il processo di sterilizzazione, evitando così la deformazione o la rottura dei contenitori.
Inoltre, le storte a sovrapressione offrono alcuni vantaggi aggiuntivi:
- Migliore trasferimento di calore: l’atmosfera satura dell’autoclave consente un trasferimento di calore più rapido e uniforme rispetto alle autoclavi a solo vapore.
- Risparmio d’acqua: queste storte incorporano solitamente uno scambiatore di calore che riduce il consumo d’acqua durante la fase di raffreddamento ed evita che l’acqua entri in contatto diretto con i contenitori.
- Maggiore omogeneità della temperatura: il movimento dell’atmosfera all’interno dell’autoclave, causato dall’acqua nebulizzata, assicura una distribuzione più uniforme della temperatura in tutta l’apparecchiatura.
Questi vantaggi rendono le storte a sovrapressione una scelta popolare nell’industria conserviera e in altri processi di sterilizzazione e pastorizzazione degli alimenti.