CONTROLLO | STAMPA, VERNICIATURA E TAGLIO

Información Técnica
SOMMARIO

Descrizione e ubicazione dei punti di controllo della qualità su una linea di taglio delle bobine

Anuncios

INTRODUZIONE

Le linee di taglio a bobina sono installazioni che sono diventate gradualmente comuni negli impianti di produzione di imballaggi. Inizialmente erano attrezzature ad alto prezzo, che hanno agito come una barriera alla sua implementazione, ma gli evidenti risparmi sui costi che il suo uso fornisce, hanno promosso il suo utilizzo in modo inarrestabile.

Questi risparmi sono particolarmente significativi quando si tratta di tagliare bobine destinate alla fabbricazione di coperchi o fondi rotondi. Le aziende che non possono avere una tale installazione si affidano a terzi per svolgere questo compito.

Le linee moderne incorporano una serie di elementi di controllo della qualità, per cui oltre a tagliare le bobine in fogli, svolgono un compito altamente automatizzato di controllo del materiale, permettendo persino una classificazione dei fogli scartati in base al difetto rilevato. Tuttavia, ci sono un certo numero di parametri che devono essere controllati attraverso il campionamento da parte del personale di qualità utilizzando attrezzature speciali.

Abbiamo già trattato questo argomento su questo sito. Rimandiamo i nostri lettori all’opera:

Controllo qualità sulle linee di taglio delle bobine

Dettaglia i compiti di controllo specifici da eseguire in ogni punto. Non li ripeteremo di nuovo perché inutili. Questo nuovo articolo cerca di completare il precedente, definendo i punti di controllo sulla linea, il suo contenuto e il tipo di operazione. Aggiungeremo anche un’appendice sui difetti di appiattimento in una bobina.

Le linee di taglio sono di solito gestite da due persone, una è incaricata dei compiti in testa alla linea, e la seconda si occupa della coda, in particolare della finitura dei fasci di fogli. Parte dei compiti di controllo, che non vengono eseguiti automaticamente, possono essere eseguiti da questi due operatori. In ogni caso entreremo nel dettaglio.

PUNTI DI CONTROLLO

1: Controllo delle materie prime

A.- Identificazione della bobina. Questo è il primo compito ed è un’operazione manuale. Si esegue in testa alla linea e deve essere eseguita dall’operatore del carrello elevatore che la prende dal magazzino o, in mancanza, dall’operatore di testa. Nella figura nº 1, che rappresenta un’installazione di questo tipo, ognuno dei punti di controllo sarà posizionato, con una numerazione che coincide con questa scrittura

B – Aspetto della bobina. Funzionamento manuale. Una volta che la bobina è posta sulla piattaforma del tornitore e disimballata, lo stesso operatore in testa alla linea la esamina visivamente e dà la sua conformità o riparazioni.

Anuncios

Figura n. 1: punti di controllo su una linea di taglio delle bobine.

2: Lunghezza di taglio, larghezza della bobina, squadratura e tolleranza

Funzionamento manuale. Ogni volta che si fa un cambio di misure, bisogna controllare la lunghezza, la larghezza e l’ortogonalità del foglio risultante. Vengono eseguiti sul tavolo di controllo. Si trova nelle vicinanze della postazione di controllo del capo operatore. Questa persona deve essere quella che esegue questi controlli. Nel caso di un taglio a zig-zag per i fondi, a questo punto si controlla anche il passo del margine o della merlatura. Vedere la posizione 2 del disegno.

3: Aspetto visivo della banda

Compito personale. In testa alla linea, prima dell’operazione di taglio, vengono posizionati degli specchi che permettono di visualizzare entrambi i lati del nastro e di controllarne lo stato. Si tratta di un compito specifico, che viene eseguito dall’operatore di testa durante il funzionamento della linea. Decide istantaneamente la destinazione – impilatore – fine delle sezioni difettose, a seconda del difetto rilevato.

4: Spessore

Si tratta di un controllo automatico e continuo della linea, anche se viene effettuato solo in un punto lungo tutta la lunghezza del nastro. Tenete d’occhio lo spessore. Una volta che la tolleranza in più e in meno desiderata è impostata su questo valore, la linea funziona da sola, bypassando i fogli fuori specifica nello spessore.

5: Fori

Funzionamento automatico e continuo dell’attrezzatura, che si svolge su tutta la superficie del nastro. Verificare la presenza di perforazioni sulla sua superficie. Se ne viene rilevata una, quella sezione di bobina viene deviata verso un impilatore di fogli difettosi programmato in precedenza.

6: Profilo, arco e freccia di taglio della lama

A – Profilo e arco: operazione manuale, che controlla la curvatura del foglio nelle sue due dimensioni. A seconda dei risultati, può portare ad aggiustamenti sul treno di rulli di appiattimento della linea. Questo controllo deve essere fatto prima del n. 2. È quindi collegato all’operatore della testa della linea, e vicino alla tabella di controllo.

B – Freccia di taglio. Controllare le ondulazioni sul bordo o sul bordo di riferimento della bobina. Viene controllato manualmente sulla tavola di controllo allo stesso tempo del punto 2.

7: Campionamento

Anuncios

Per effettuare le prove di laboratorio (indurimento, spessore, stagnatura…), che sono necessariamente effettuate fuori linea, è necessario prelevare una serie di campioni da alcune lamiere già tagliate. Questo è un compito manuale che può essere fatto dall’operatore di fine linea. I mezzi necessari per preparare i campioni dovrebbero essere situati alla fine dell’installazione, dove i fogli di taglio sono più facilmente disponibili. L’attrezzatura adatta è una piccola pressa, con un semplice strumento di taglio, che ritaglia esemplari adatti.

8: Spessore, angolo di elasticità e durezza

Tutte queste operazioni manuali sono eseguite off-line e a partire dai campioni prelevati al punto 7. Si possono realizzare in laboratorio, anche se se si vuole fare la prova più velocemente, cosa molto comoda nel caso in cui si debba interrompere l’operazione di taglio e bloccare la bobina, è consigliabile realizzarla in prossimità dell’impianto, in uno spazio opportunamente preparato per ricevere un durometro, dei micrometri e un calibro per il controllo dell’angolo di elasticità. Questa attrezzatura deve essere protetta da polvere, rumore e vibrazioni, quindi deve essere collocata in una cabina o in una zona chiusa.

È anche possibile ottimizzare la manodopera addestrando adeguatamente l’operatore di coda della linea ad eseguire questi controlli. Per fare questo, l’operazione di imballaggio dei pacchi deve essere sufficientemente automatizzata per liberare il tempo di questa persona per svolgere questo compito.

CONTROLLI

Come sintesi di ciò che è già stato commentato simultaneamente ai punti di controllo, riflettiamo nella seguente tabella, i parametri da sviluppare in ogni punto di controllo, e il tipo di operazione necessaria per questo controllo.

L’operazione può essere estesa al 100% del materiale, se viene effettuata automaticamente dall’apparecchiatura, o per campionamento statistico, quando viene effettuata manualmente da uno degli operatori dell’impianto.

Pannello di controllo della linea di taglio delle bobine

DIFETTI E CAUSE DI CATTIVO APPIATTIMENTO

Come appendice a questo lavoro, includiamo una tabella riassuntiva dei difetti più tipici che possono derivare da una cattiva laminazione della bobina. In generale, questi possono essere compensati con regolazioni appropriate per mezzo dell’attrezzatura di appiattimento della linea, costituita da un treno di rulli.

Torna a Can World Control

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *