Questi fattori sono:
– Spessore del metallo di copertura.
– Quantità di metallo della flangia da chiudere
– Spessore del metallo del corpo
– Scheda del corpo (dimensioni)
– Durezza del metallo
A seconda dei valori di questi fattori, le dimensioni ideali della chiusura corrisponderanno a un tipo specifico di chiusura.
Sulle dimensioni e le caratteristiche dei diversi tipi di elementi di fissaggio ci sono già diversi lavori appesi in questo Web, ora ci limitiamo a presentare una tabella riassuntiva, dove a seconda dei fattori menzionati sopra, viene definito il tipo di elemento di fissaggio da utilizzare.
Per il campo di ogni tipo di chiusura, i valori numerici della flangia del corpo (“pest“), l’altezza della chiusura risultante (“A.C.“) e il metallo della flangia del coperchio da chiudere (“M. to C.”)sono indicati in questa tabella.
Quando il corpo del contenitore da sigillare è imbutito, si consiglia di aggiungere da 0,01 a 0,02 mm allo spessore nominale.
0 commenti