La verniciatura a polvere elettrostatica e l’indurimento interno sono un processo che offre diversi vantaggi e caratteristiche importanti per la protezione degli imballaggi metallici. Qui ti spiego come funziona questo processo e i suoi aspetti principali:

Applicazione della polvere elettrostatica

  1. Processo di implementazione:
    • Il rivestimento in polvere viene applicato elettrostaticamente sull’area da proteggere. Questo avviene proiettando una nuvola di polvere fluida con l’aiuto di aria completamente priva di umidità e tracce di olio.
    • Contemporaneamente, viene generato un campo elettromagnetico che permette alle particelle di polvere di rimanere attaccate alla superficie del metallo, poiché queste particelle sono cariche di elettricità statica.
  2. Attrezzatura utilizzata:
    • L’applicatore di polvere è progettato come un’estensione del braccio di saldatura, consentendo al corpo del contenitore di passare dalla posizione di saldatura a quella di applicazione della polvere immediatamente e nella stessa posizione. In questo modo si garantisce l’applicazione della vernice prima che la saldatura possa ossidarsi.

Cottura elettrostatica della polvere

  1. Processo di polimerizzazione:
    • Una volta applicata la polvere, i contenitori vengono trasferiti delicatamente in un forno longitudinale per l’indurimento della vernice. Il trasferimento deve essere il più delicato possibile per evitare il rilascio parziale della polvere a causa delle vibrazioni e per mantenere la cucitura nella posizione corretta rispetto alla fonte di calore.
    • Durante il percorso nel forno, i contenitori si avvicinano l’uno all’altro, rallentando per aumentare il tempo di permanenza nel forno. La durata del forno viene calcolata per garantire un’adeguata polimerizzazione della vernice.
  2. Controllo qualità:
    • Durante l’avanzamento del contenitore nel forno, si verifica un rapido aumento di temperatura sul metallo, che facilita la polimerizzazione della vernice e garantisce una protezione efficace.

Vantaggi del rivestimento elettrostatico a polvere

  • Resistenza chimica: offre un’eccellente resistenza chimica.
  • Durata: lunga durata di conservazione.
  • Versatilità di colori: generalmente viene offerto in bianco, ma è disponibile anche in oro, avorio e altre tonalità.
  • Aspetto sanitario: il colore bianco è predominante per il suo aspetto sanitario.

Considerazioni aggiuntive

  • Protezione dall’ossidazione: È molto frequente e consigliabile eseguire la saldatura in atmosfera inerte, iniettando azoto nell’area per evitare l’ossidazione.
  • Adesione della polvere: l’adesione della polvere polimerizzata su una saldatura arrugginita è scarsa, quindi è fondamentale applicare la vernice subito dopo la saldatura.

Questo processo è essenziale per garantire la protezione interna dei contenitori metallici, soprattutto quelli che contengono alimenti o sostanze chimiche che possono essere corrosive.