La multinazionale russa RUSAL, uno dei principali produttori mondiali di alluminio, ha sviluppato una lega di alluminio della serie 5xxx ottimizzata per un’ulteriore anodizzazione. La produzione è iniziata alla fonderia di alluminio di Bratsk.

Alcuni mesi fa, la direzione tecnica di RUSAL ha effettuato una valutazione generale della lega e ha organizzato la sua produzione in serie. Inoltre, sarà lanciata la produzione di lastre ottimizzate in lega 5005A, utilizzate dai laminatoi per anodizzare coils e fogli.

“Lo sviluppo di prodotti a valore aggiunto come le lastre in lega 5005A si allinea con la strategia di RUSAL di sviluppare il mercato interno, assicurando una posizione competitiva stabile per i produttori di pannelli per facciate che utilizzano prodotti nazionali e sostituiscono quelli importati. La produzione della nuova lega permetterà a RUSAL di ridurre i tempi di consegna al consumatore, riducendo il costo del prodotto finale”, dice Roman Andryushin, vice direttore generale di RUSAL per le vendite in Russia, CIS e Cina.

In particolare, grazie all’anodizzazione delle leghe, il prodotto finale è coperto da una pellicola protettiva di ossido, che è superata solo dal diamante in termini di durezza. La tecnologia dell’anodizzazione migliora la resistenza alla corrosione dei prodotti, migliorandone l’aspetto estetico e aumentandone la durata.

Attualmente, questi prodotti sono disponibili solo per l’importazione. La produzione della nuova lega in volumi industriali fornirà ai consumatori russi la serie 5xxx, facilitando lo sviluppo di prodotti altamente lavorati, tra cui pannelli di rivestimento, lampadine e condensatori elettrolitici. La domanda del mercato interno per la lega della serie 5xxx è stimata a circa 50.000 tonnellate.