Il sidro si sta reinventando. Questo è il modo per sopravvivere nell’era di Covid. E questo lo sa bene Sidra Riestra, produttore della bevanda alla mela del nord della Spagna dal 1906, che nel bel mezzo delle restrizioni legate alla pandemia nel settore horeca alla fine del 2020, ha deciso di creare un nuovo prodotto. Una creazione che non viene da ora, come raccontano al giornale asturiano El Comercio, hanno deciso di emulare quello che si faceva nel continente americano con il sidro che loro stessi mandavano alla rinfusa: inscatolare il sidro. “Ci piaceva l’idea perché aprire una lattina e berla a tavola è molto comodo e molto commerciale”, ha detto Raúl Riestra, il manager dell’azienda.

Per Riestra, l’importante è “trovare nuove nicchie di mercato in un settore che è in declino da quindici anni”. Così hanno progettato un prodotto che si differenzia dal sidro naturale solo nella pressione, come racconta al giornale.

Questa nuova versione di Sidra Riestra è già sul mercato. Una delle sue strategie è quella di cercare di raggiungere altri tipi di stabilimenti che non siano solo bar di sidro. “È difficile portare il sidro tradizionale nei locali fuori dalle Asturie e pensiamo che questo sia il modo migliore perché riesce a mantenere l’essenza del sidro tradizionale”.