Secondo quanto definito sopra, dobbiamo prendere in considerazione i fattori di prestazione, per valutare correttamente il costo applicato di una gomma, poiché oltre al suo prezzo a umido, che è senza dubbio importante, dobbiamo considerare anche le sue prestazioni per la gommatura.
In questo modo, partendo dal prezzo umido, PRH, che è il modo in cui la gomma viene acquistata, dobbiamo calcolare il prezzo secco finale della stessa, che è quello che applichiamo sul coperchio.
In primo luogo, dobbiamo studiare il prezzo finale della gomma bagnata, PRHF, che sarà il prezzo della tariffa, meno gli sconti per il consumo DC, e altri sconti accumulati, DF. Così, il prezzo per chilo umido finale da cui dobbiamo partire sarà:
Così, il prezzo per litro secco, PRS, è una funzione della densità della gomma secca, e la sua percentuale di solidi ST:
Gli studi sui costi possono essere effettuati anche per la gommatura dei coperchi, come parte della performance. Un modo per guardare questi rendimenti è quello di calcolare il costo della gommatura di un milione di tappi. Per fare questo, partiamo dal costo di gommatura di un coperchio, CT, che è il peso della gomma bagnata per gommare il coperchio (in Kg) per il prezzo per Kg bagnato finale:
Per un milione di tappi, CTXM o CT (106E), dovremo moltiplicare il valore precedente per quella quantità, così risulta:
JOSE FCO. PÉREZ GÓMEZ
Consulente Mundolatas
0 commenti