Le saldature aperte o fredde possono essere causate da diversi fattori che influenzano la qualità della saldatura nella produzione di contenitori metallici. In base alle informazioni fornite, alcune delle possibili cause includono:
- Corrente eccessiva: una corrente troppo elevata può generare un calore eccessivo e compromettere la qualità della saldatura, causando saldature aperte o fredde.
- Condizioni della puleggia di saldatura: se la puleggia è usurata o mal regolata, potrebbe non esercitare una pressione adeguata, con il risultato di una saldatura scadente.
- Distanza eccessiva: se la distanza tra i segni di saldatura è troppo grande, potrebbe non esserci una sovrapposizione sufficiente tra i segni di saldatura, con il risultato di un giunto fragile o aperto.
- Saldatura su un solo lato del filo di rame: Se il filo di rame non è girato correttamente e viene saldato solo da un lato, può causare un giunto debole o incompleto.
- Pressione di saldatura asimmetrica: una cattiva profilatura del filo di saldatura può causare una pressione non uniforme durante il processo di saldatura, con conseguenti saldature fredde o aperte.
- Mancanza di parallelismo delle superfici di saldatura: se le superfici interne ed esterne della saldatura non sono parallele, è possibile che si verifichi una fusione incompleta su un lato e che si verifichino estrusioni elevate sull’altro, compromettendo la qualità della saldatura.
- Ossidazione nella zona di saldatura: la presenza di ruggine può compromettere l’adesione del materiale di saldatura. L’uso di gas inerte durante la saldatura può prevenire l’ossidazione e migliorare la qualità del giunto.
Questi sono solo alcuni dei fattori che possono causare saldature aperte o fredde. È importante effettuare un controllo di qualità dettagliato e regolare i parametri del processo di saldatura per evitare questi problemi.
0 commenti