La multinazionale Alcoa Corporation ha appena annunciato che investirà 51 milioni di dollari per aumentare la capacità produttiva della fonderia di Mosjøen, in Norvegia, di 14.000 tonnellate metriche all’anno (mtpy).

Lo stabilimento Alcoa di Mosjøen ha attualmente una capacità di circa 200.000 tpa, che l’investimento dovrebbe aumentare a 214.000 tpa entro la fine del 2026. Il progetto posiziona Mosjøen in modo da continuare a soddisfare le esigenze dei clienti che vogliono l’alluminio di alta qualità e a basse emissioni di carbonio di Alcoa. Lo smelter di Mosjøen funziona interamente con energia rinnovabile e produce lingotti laminati e leghe fuse, compreso il metallo per la linea Sustana TM di Alcoa, che rappresenta la più completa offerta di prodotti a basse emissioni di carbonio nel settore dell’alluminio.

“Continuiamo a costruire sulla nostra storia positiva di aumento delle capacità e della produzione dei nostri impianti esistenti attraverso miglioramenti dei processi e investimenti di capitale”, conferma John Slaven, vicepresidente esecutivo e direttore operativo di Alcoa. “Mosjøen è già un impianto ad alte prestazioni nel sistema globale di Alcoa e questo investimento riflette la sua eccellenza operativa, la dedizione dei nostri dipendenti e il forte sostegno dei nostri numerosi clienti e stakeholder della comunità”, ha aggiunto.

In questa famiglia di marchi, Mosjøen produce l’alluminio EcoLum TM, che offre meno di 4,0 tonnellate metriche di emissioni equivalenti di anidride carbonica (Scope 1 e 2) dall’estrazione della bauxite, dalla raffinazione dell’allumina e dalla fusione e colata dell’alluminio. Produce anche l’alluminio EcoDura TM, che include almeno il 50% di contenuto riciclato.

L’azienda ha inoltre recentemente annunciato che il suo stabilimento di Mosjøen sta lavorando a un forno a induzione all’avanguardia che utilizza energia rinnovabile per fondere e riciclare i rottami di alluminio. Negli ultimi tre anni, Alcoa Corporation ha investito circa 50 milioni di dollari in progetti di capitale sostenibili e finalizzati al profitto.