Da oltre 70 anni, la Finlandia incoraggia il riciclaggio attraverso un programma che premia chi deposita la plastica.

Uno dei Paesi con il più alto tasso di riciclaggio al mondo è la Finlandia, dove si stima che oltre il 90% delle lattine e delle bottiglie venga riciclato. Questo risultato è dovuto a un sistema implementato più di 70 anni fa dalle autorità locali, che prevede un sistema di deposito, restituzione e rimborso.

Come riportato dal media locale Tamperelainen di Tampere, in Finlandia, è stata recentemente resa nota una grande impresa: un cittadino islandese è riuscito a restituire lattine e bottiglie per un valore di 800 euro. Tuttavia, il suo record non è durato a lungo.

Un cittadino di Siilinjärvi ha scattato un’immagine della ricevuta del suo ultimo rimborso. Lo scontrino mostra che ha ottenuto 1.143 euro in un’unica restituzione di lattine e bottiglie in un vicino negozio Lidl.

Presso il supermercato Pirkkala Prisma, noto per la distribuzione di ingenti somme di denaro per il riciclaggio, si è verificato un evento straordinario. Secondo il direttore del Pirkkala Prisma Group, Sami Hieta-aro, i maggiori ritorni hanno raggiunto quasi i 1.000 euro in passato.

La “grande mangiatrice” è una macchina presente qui, che ha riciclato più di 6,8 milioni di lattine. La maggior parte delle persone che vengono a riciclare lo fanno in grandi quantità, grazie all’ampio spazio di stoccaggio a disposizione degli abitanti delle campagne.

I finlandesi che abitano nelle zone più lontane dalle aree commerciali di solito conservano tutti i loro materiali da riciclo per un anno e poi li portano tutti insieme al cassonetto. In questo modo, possono guadagnare tra i 400 e i 600 euro all’anno per il grande volume di lattine e bottiglie che consegnano.