Hydro, specialista dell’alluminio e delle energie rinnovabili, e NKT, fornitore di soluzioni per il cablaggio elettrico, hanno firmato un accordo di fornitura a lungo termine di barre di alluminio da utilizzare per la produzione di cavi a media e alta tensione in Europa. Questo contratto risponde alla crescente spinta dell’Europa a modernizzare le proprie infrastrutture energetiche.

L’accordo prevede la fornitura di 274.000 tonnellate di alluminio tra il 2026 e il 2033, con un’opzione di aumento del volume. Questo materiale potrebbe essere utilizzato per produrre una quantità di cavi sufficiente a circumnavigare il globo nove volte o a raggiungere la luna. Il valore stimato del contratto è di circa 1 miliardo di euro, soggetto ai prezzi del metallo e alle quantità finali.

Questo è il primo contratto dopo il recente investimento di Hydro di 1,65 miliardi di corone norvegesi in una nuova fonderia di vergelle a Karmøy, in Norvegia. La produzione sarà incentrata su REDUXA 4.0, un alluminio prodotto con energie rinnovabili e con un’impronta di carbonio inferiore a 4 kg di CO₂ per chilo, ben al di sotto della media mondiale.