Novelis sostituirà un forno a gas con uno elettrico, con un risparmio di circa 4.500 tonnellate di CO2eq all’anno. L’obiettivo è quello di raggiungere la neutralità di carbonio per le emissioni Scope 1 e 2 entro il 2030.

Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda ha deciso di aumentare gli investimenti nella decarbonizzazione, come nel caso del Net Zero Lab Valais, che sta testando fonti energetiche alternative per sostituire il gas, come il plasma o l’idrogeno. Per decarbonizzare il consumo di energia, l’obiettivo del laboratorio è quello di sostituire le fonti energetiche a base fossile con altre a zero emissioni di carbonio, invece di compensare le emissioni di carbonio attraverso i crediti, ottimizzando al contempo i flussi di lavoro.

Il primo degli investimenti si concentra sulla messa in funzione di un nuovo forno elettrico a spinta che consentirà all’impianto di preriscaldare i lingotti di lamiera con energia elettrica rinnovabile invece che con gas naturale, risparmiando così circa 4.500t CO2eq all’anno e fino a 180.000t CO2eq nel corso della vita del forno.

“L’elettrificazione di uno dei nostri forni a spinta è un passo fondamentale per la decarbonizzazione della produzione di Novelis Sierre”, ha dichiarato Serge Gaudin, direttore dello stabilimento di Novelis Sierre e direttore delle operazioni automobilistiche di Novelis Europe. “Il nuovo forno elettrico a spinta offre flessibilità per quanto riguarda le fonti di energia rinnovabili e inizialmente sarà alimentato da energia idroelettrica. Questo è un aspetto cruciale nella gestione energetica odierna e contribuisce anche al nostro obiettivo di generare un portafoglio energetico a prova di futuro per la nostra azienda”, ha concluso.