Comprende una federazione di organismi nazionali che sono responsabili della standardizzazione in ogni paese. Alcuni esempi di questi sono:
AFNOR Francia
DIN Germania
BSI Regno Unito
AENOR Spagna
Le norme ISO permettono l’unificazione e il coordinamento di prodotti e servizi su scala internazionale, il che si traduce in una riduzione dei costi e rende le norme nazionali più efficienti.
Anche se questi standard non sono obbligatori ma solo indicativi, la loro accettazione sta aumentando in tutto il mondo per i molti vantaggi che questo comporta.
Un elenco delle norme ISO più importanti che riguardano il settore della lavorazione dei metalli è elencato di seguito. La sua parità con gli altri può essere vista nella pagina dell’EQUIVALENZA DEGLI STANDARD.
Per maggiori informazioni sugli standard ISO, vedere: www.iso.org
ALCUNE NORME ISO RELATIVE AL SETTORE DELLA LAVORAZIONE DEI METALLI
MATERIE PRIME
ISO 11948: 1995 BANDA STAGNATA ELETTROLITICA RIDOTTA A FREDDO
ISO 11951: 1995 BLACKPLATE RIDOTTO A FREDDO IN FORMA DI BOBINA PER LA PRODUZIONE DI BANDA STAGNATA O ACCIAIO RIVESTITO DI CROMO/CROMO ELETTROLITICO.
CONTENITORI DI METALLO
ISO 90-1:1997 CONTENITORI METALLICI LEGGERI – DEFINIZIONI E DETERMINAZIONE DI DIMENSIONI E CAPACITÀ – PARTE 1: CONTENITORI A CIELO APERTO.
ISO 90-2:1997 CONTENITORI METALLICI LEGGERI – DEFINIZIONI E DETERMINAZIONE DI DIMENSIONI E CAPACITÀ – PARTE 2: CONTENITORI DI USO GENERALE.
ISO 90-3: 2000 CONTENITORI METALLICI LEGGERI – DEFINIZIONI E DETERMINAZIONE DI DIMENSIONI E CAPACITÀ – PARTE 3: CONTENITORI PER AEROSOL.
ISO 1361: 1997 CONTENITORI METALLICI LEGGERI – BARATTOLI ROTONDI OPEN-TOP – DIAMETRI INTERNI.
ISO/TR 8610:1984 CONTENITORI IN METALLO LEGGERO-ROUND
BARATTOLI CON FORO DI VENTILAZIONE CON ESTREMITÀ SALDATE PER LATTE E PRODOTTI LATTIERO-CASEARI – CAPACITÀ E RELATIVI DIAMETRI.
ISO 10154: 1991 CONTENITORI METALLICI LEGGERI – CONTENITORI AEROSOL IN BANDA STAGNATA CON COLLO A TRE PEZZI -.
DIMENSIONI DELL’ESTREMITÀ SUPERIORE.
ISO 10193: 2000 CONTENITORI METALLICI LEGGERI DI USO GENERALE VOLUMI NOMINALI DI ARCHIVIAZIONE DI CONTENITORI ROTONDI CILINDRICI E CONICI FINO A 40 000 ML
ISO/TR 10194:1989 CONTENITORI METALLICI LEGGERI NON ROTONDI DI USO GENERALE – VOLUMI NOMINALI DI ARCHIVIAZIONE E CROOS-SECIÓNS NOMINALI.
ISO 10653: 1993 LIGHT GAUGE METAL CONTAINERS-ROUND OPEN-TOP CANS-CANS DEFINED BY THEIR NOMINAL GROSS LIDDE CAPACITIES.
ISO 10654: 1993 LIGHT GAUGE METAL CONTAINERS– ROUND OPEN-TOP CANS-CANS FOR LIQUID PRODUCTS WITH ADDED GAS, DEFINED BY THEIR NOMINAL FILING VOLUMES.
ISO/TR 11761:1992 CONTENITORI METALLICI LEGGERI – TONDI
LATTINE A CIELO APERTO: CLASSIFICAZIONE DELLE DIMENSIONI DELLE LATTINE PER TIPO DI COSTRUZIONE.
ISO/TR 11762:1992 CONTENITORI IN METALLO LEGGERO-ROUND
LATTINE APERTE PER PRODOTTI LIGUIDI CON AGGIUNTA DI GAS-CLASSIFICAZIONE DELLE DIMENSIONI DELLE LATTINE PER
TIPO DI COSTRUZIONE.
ISO/TR 11776:1992 LIGHT GAUGE METAL CONTAINERS-NON-ROUND OPEN-TOP CANS-CANS DEFINED BY THEIR NOMINAL CAPACITE
COMPLEMENTARE
ISO 8162:1985 CONTENITORI DI VETRO – FINITURE A CORONA ALTA – DIMENSIONI
ISO 8163:1985 CONTENITORI DI VETRO – FINITURE A CORONA BASSA – DIMENSIONI
ISO 9056:1990 CONTENITORI DI VETRO-SERIE DI PILFERPROOF
FINITURA-DIMENSIONI
ISO 9100:1992 CONTENITORI DI VETRO A BOCCA LARGA – FINITURE PER IL VUOTO – DIMENSIONI
ISO 11683:1997 IMBALLAGGIO-AVVISI TATTILI DI PERICOLO-.
REQUISITI.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI: www.iso.org