Ispirato dal successo dell’iniziativa “Un milione di lattine“, è stata lanciata negli Stati Uniti una nuova organizzazione no-profit: The Recycling Society. Il suo obiettivo è incoraggiare gli studenti delle scuole elementari a riciclare le lattine e insegnare loro, in modo divertente, l’impatto positivo di questa pratica sull’ambiente e sulle loro scuole.
Il lancio ufficiale è avvenuto il 22 aprile. L’iniziativa mira a utilizzare i fondi raccolti con la raccolta delle lattine direttamente per migliorare le infrastrutture scolastiche, come i campi da gioco e le attrezzature sportive.
L’organizzazione, che ha già raccolto 2,8 milioni di lattine, ha l’ambizione di crescere.
La Recycling Society mira inoltre a portare il tasso di riciclo dell’alluminio negli Stati Uniti, attualmente pari a circa il 43%, all’80% nel prossimo decennio. Ciò contribuirebbe a ridurre la dipendenza dalle importazioni di alluminio e a rafforzare la produzione nazionale.
Secondo la direttrice esecutiva Jessica Alexanderson, le scuole collaboreranno con i negozi di rottami metallici locali per mostrare ai bambini come il riciclaggio possa essere facile, divertente e trasformativo. “È una lezione che durerà tutta la vita”.
Il progetto, iniziato nel Michigan, ha già suscitato l’interesse di altri Stati. L’obiettivo è raddoppiare il numero di scuole partecipanti, portandolo a 40 in 13 Stati, e continuare a espandersi in tutto il Paese.
La Recycling Society opera come organizzazione e stima che l’inserimento di una nuova scuola nel programma costi circa 5.000 dollari per il materiale didattico, i premi e le attività di sensibilizzazione. Attualmente è alla ricerca di sponsor dell’industria dell’imballaggio e di donatori che vogliano sostenere l’educazione ambientale e gli obiettivi ESG.