European Aluminium, la voce dell’industria della catena del valore dell’alluminio in Europa, ha annunciato la nomina di Paul Voss come nuovo CEO dell’organizzazione europea. Voss succederà a Gerd Götz, che si ritirerà alla fine di marzo dopo quasi un decennio alla guida dell’organizzazione.

Tra i risultati degni di nota ottenuti sotto la sua guida ci sono il lancio della tabella di marcia per la sostenibilità dell’industria fino al 2025, Vision 2050 e il piano d’azione per l’alluminio circolare, e la creazione del nostro Innovation Centre. “Il forte track record di Voss nella rappresentanza dell’industria e l’esperienza nelle energie rinnovabili aiuteranno European Aluminium a rafforzare il suo ruolo nell’affrontare le sfide industriali e di sostenibilità di oggi”, dice Ingrid Jörg, presidente di European Aluminium.

Anuncios

Paul Voss entra a far parte di European Aluminium da Euroheat & Power, l’associazione europea del settore dell’energia distrettuale, dove è stato direttore generale negli ultimi otto anni. Voss è anche un esperto di affari pubblici e relazioni con 20 anni di esperienza a Bruxelles e nel settore energetico. Paul Voss ha studiato in Canada, Francia e Belgio e ha un master in politiche pubbliche europee.

“Sono onorato di essere stato nominato direttore generale in un periodo vitale per l’industria europea dell’alluminio e per il più ampio progetto dell’Unione europea, così come per il più ampio progetto europeo Green Deal. Conciliare i due imperativi della sostenibilità ambientale e del mantenimento di una forte base industriale sarà uno dei compiti più importanti dell’Europa negli anni e nei decenni a venire, e noi accettiamo pienamente la nostra responsabilità di contribuire a questo. Non vedo l’ora di lavorare con i politici, i nostri membri e i partner per creare un quadro politico che permetta ai nostri produttori di trasformare le loro ambizioni di sostenibilità e innovazione, mentre soddisfano la crescente domanda del nostro metallo in un mercato globale equo e competitivo”, sottolinea il nuovo CEO.

Secondo Voss, le sue priorità immediate saranno quelle di assicurare che il pacchetto Fit for 55 funzioni per l’alluminio, di aumentare l’attenzione sulla sostenibilità e di rafforzare la difesa commerciale contro le pratiche sleali.