Il futuro gusto della Coca-Cola è stato creato grazie all’intelligenza artificiale dello strumento Stable Diffusion.


Qualche settimana fa, Coca-Cola ha presentato una nuova bevanda la cui creazione è stata affidata all’intelligenza artificiale (AI). Il famoso marchio si aggiunge così alla lunga lista di aziende dell’industria alimentare che già utilizzano la tecnologia nella ricerca e sviluppo e nella pubblicità. La bevanda, chiamata Coca-Cola Y3000, è stata co-creata in collaborazione con l’IA e mira a ricreare i sapori dell’anno 3000, a prescindere da come siano.


La lattina “in edizione limitata” è stata creata utilizzando una tecnologia di intelligenza artificiale chiamata Stable Diffusion, nell’ambito della linea “Creations” di Coca-Cola. Questa nuova bevanda si è basata su un feedback chiave su come i fan di tutto il mondo immaginano il futuro attraverso i sapori caratteristici di questa famosa bevanda analcolica.
La famosa scrittura corsiva tradizionale di Coca-Cola, nota come Spencerian Script, è stata progettata per simboleggiare le interazioni umane del mondo futuro, attraverso una serie di punti di collegamento. L’idea alla base di questo design è che, in collaborazione con l’intelligenza artificiale, possa riflettere lo stato mutevole ed evolutivo del liquido attraverso trasformazioni di forma e colore.


In un’intervista, Oana Vlad, direttore senior della strategia globale di The Coca-Cola Company, ha dichiarato che “L’obiettivo di Coca-Cola Creations è quello di regalare momenti speciali e magici ai nostri consumatori. Ispirandoci all’atemporalità che da sempre caratterizza Coca-Cola, vogliamo celebrare i diversi modi che ognuno di noi ha di immaginare il futuro.