Le merci pericolose o IMO sono prodotti che rappresentano un rischio per la salute, l’ambiente o la proprietà, come liquidi infiammabili, esplosivi o alcune sostanze tossiche. Al fine di mantenere la massima sicurezza, il trasporto di merci pericolose è regolato da alcuni regolamenti applicabili in tutto il mondo. Nel seguente post vi parliamo in dettaglio della classificazione delle merci pericolose.
Proprio il trasporto di merci pericolose richiede un processo di imballaggio preventivo effettuato secondo le norme regolamentari che classificano questo tipo di imballaggio. La gamma di merci può andare da 60.000 a 200.000 oggetti e sostanze diverse. Se questo non viene fatto correttamente, il prodotto può essere rifiutato o trattenuto a destinazione, causando perdite economiche per le aziende incaricate della commercializzazione del prodotto.
Cosa si intende per imballaggio per merci pericolose?
L’imballaggio delle merci pericolose è qualsiasi articolo o sostanza che, se trasportato per via aerea, ferroviaria o marittima, può costituire un rischio significativo per la salute, la proprietà, la sicurezza o l’ambiente.
Gli imballaggi di cartone, plastica o metallo possono essere classificati come imballaggi approvati per il trasporto di merci pericolose, a condizione che siano conformi ai certificati di prova che ne garantiscono la resistenza e la sicurezza. Inoltre, possono essere combinati con sistemi di imballaggio primario per la protezione dei prodotti e devono essere correttamente etichettati all’esterno.
Esempi di merci pericolose che usiamo quotidianamente sono la pittura, la vernice, i membri della famiglia. Questo può darci un’idea della grandezza degli incidenti che possono essere causati dal trasporto di merci pericolose in grandi volumi e l’importanza dei codici di regolamentazione relativi ai diversi mezzi di trasporto e nella sicurezza dell’ambiente e della vita umana.
È fondamentale classificarli e identificarli correttamente, altrimenti lo speditore o il trasportatore non potrà fare nulla con il materiale. La classificazione, seguita dall’identificazione della sostanza con un nome e un numero, è vitale per i passi successivi.
Sistema delle Nazioni Unite
Le modalità di trasporto marittimo e aereo, fino alla fine degli anni ’70, avevano un proprio sistema di classificazione indipendente dalla strada e dalla ferrovia, con pochissime somiglianze tra loro. L’ONU, riconoscendo questo problema, ha approvato una risoluzione nel 1954, attraverso il suo Consiglio Economico, istituendo un comitato per elaborare una serie di regole standard per il trasporto di merci pericolose valide per tutti i modi di trasporto. Oggi è conosciuto come il Comitato di esperti sul trasporto di merci pericolose e sul sistema globale armonizzato di classificazione ed etichettatura.
Le merci pericolose possono essere sotto forma di materie prime, cioè essere state estratte direttamente da un punto con l’intenzione di essere ulteriormente lavorate nel luogo di destinazione. Possono anche essere sotto forma di prodotti finali, nel qual caso devono essere trasportati dal luogo di fabbricazione al punto di vendita; è il caso delle batterie al litio, o dei liquidi infiammabili – come il carburante – tra gli altri.
Il trasporto e l’imballaggio di tutti questi prodotti è vietato, sia a livello nazionale che internazionale, a meno che non abbiano i processi di approvazione necessari per garantire la sicurezza delle merci in ogni momento.
Quando si trasportano merci pericolose, è obbligatorio identificarle con un’etichetta specifica che deve essere visibile. Questa etichetta a forma di diamante incorpora il numero di classificazione ONU. Così, se troviamo un camion con un’etichetta a forma di diamante con il numero 3, sappiamo che sta trasportando liquidi infiammabili.
Nel caso terrestre, l’adesivo deve essere posto sulla parte posteriore del veicolo e anche sui lati. Nel caso del trasporto aereo e marittimo, sono i contenitori che devono essere contrassegnati con tale etichetta.
Regolamenti sull’imballaggio delle merci pericolose
I sistemi di imballaggio per le merci pericolose sono regolati secondo ADR-RID, IMDG, IATA-OACI. Questi sistemi riguardano la regolamentazione del trasporto di merci pericolose su strada, mare e aria a livello nazionale e internazionale. Così, sappiamo che ognuno di loro si riferisce a quanto segue:
ADR: l’accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada.
RID: il regolamento relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per ferrovia.
IMDG: Si riferisce al Codice Internazionale Marittimo delle Merci Pericolose.
IATA: l’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo, che regola il traffico aereo in tutto il mondo.
ICAO: L’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile è l’organo consultivo delle Nazioni Unite sull’Aviazione Civile Internazionale.
Classificazione delle merci pericolose
Secondo i regolamenti ADR, 13 categorie sono stabilite per classificare le merci pericolose secondo il tipo di prodotto.
Classe 1: Materie e oggetti esplosivi
Classe 2: Gas
Classe 3: Liquidi infiammabili
Classe 4.1: Materie solide infiammabili, materie autoreattive e materie solide esplosive desensibilizzate
Classe 4.2: Materie soggette ad accensione spontanea
Classe 4.3: Materie che a contatto con l’acqua emettono gas infiammabili
Classe 5.1: Sostanze ossidanti
Classe 5.2: Perossidi organici
Classe 6.1: Sostanze tossiche
Classe 6.2: Materiali infettivi
Classe 7: Materiali radioattivi
Classe 8: Materie corrosive
Classe 9: Materie e oggetti pericolosi vari
Inoltre, questi saranno raggruppati in altri 3 gruppi secondo il loro livello di rischio. Così, faremo la seguente classificazione:
Gruppo d’imballaggio I: Materie ad alto rischio
Gruppo d’imballaggio II: Materie mediamente pericolose
Gruppo d’imballaggio III: Materie meno pericolose
Va notato che il livello di rischio varia a seconda della pericolosità delle merci e non a seconda della classe del prodotto. In altre parole, le materie e gli oggetti esplosivi – classe 1 – possono essere classificati in uno dei gruppi d’imballaggio I, II o III, a seconda, per esempio, se sono in grado di produrre un’esplosione di massa quando vengono trasportati, nel qual caso sarebbero più pericolosi.
Etichettatura degli imballaggi per merci pericolose
Secondo gli accordi internazionali l’imballaggio deve essere di un tipo di design, certificato da un’unità nazionale competente. All’esterno dell’imballaggio destinato a contenere merci pericolose, deve essere indicato il tipo di imballaggio – ad esempio scatole 4G o scatole 4GV -, le sue caratteristiche, il peso e lo stato del materiale che contiene, nonché l’anno di classificazione del contenitore. Queste informazioni appariranno all’interno della password di approvazione.
D’altra parte, l’imballaggio deve avere il numero ONU, che identifica il materiale da quattro cifre, ogni prodotto ha un codice di identificazione che lo collega alla sua classe, all’etichetta corrispondente e al numero di identificazione del pericolo.
Inoltre, le scatole approvate devono avere un marchio di manipolazione che indica l’orientamento dell’imballaggio durante il processo di trasporto e manipolazione. Infine, il regolamento stabilisce che, per facilitare il lavoro del trasportatore e stabilire un codice di comunicazione internazionale che permetta di sapere quale prodotto è contenuto nella scatola, ogni imballaggio per merci pericolose avrà un marchio visivo all’esterno secondo questo sistema di etichettatura.
Simbolo dell’imballaggio
Il simbolo significa che un pacchetto è stato testato e ha superato i test di prestazione. Ci sono diversi tipi di imballaggi combinati insieme a diversi materiali con cui sono costruiti.
Tipi di imballaggio:
- Tamburi/Cubi
- Barili
- Jerrican
- Box
- Borsa
- Imballaggio composito
Ci può essere una combinazione di numeri e lettere, per esempio:
4D: scatola di compensato
2D: barile di compensato
1 A 1 : tamburo in acciaio con testa non rimovibile
4GV: scatola in fibra di legno variazione II Imballaggio.
Merci pericolose Classe 1: sostanze e oggetti esplosivi
Qui sono classificati vari tipi di merci, sempre in relazione al rischio di esplosione. Per esempio, qui si possono trovare fuochi d’artificio, razzi, detonatori e altri prodotti pirotecnici.
C’è una suddivisione dei materiali esplosivi:
1.1. Materie e oggetti con pericolo di esplosione in massa.
1.2. Sostanze e articoli con pericolo di proiezione, ma non di esplosione in massa.
1.3. Sostanze e articoli con rischio di lievi effetti di incendio, esplosione o proiezione, ma senza rischio di esplosione in massa.
L’etichetta per queste prime tre sottocategorie di merci pericolose ha un’icona di una bomba che esplode e un numero 1 in basso:
1.4. Sostanze e oggetti a basso rischio di esplosione in caso di incendio. L’esplosione si limita ai grumi e non provoca una proiezione di elementi.
1.5. Materie e articoli che sono molto insensibili all’esplosione in massa nelle normali condizioni di trasporto.
1.6. Oggetti estremamente insensibili a un’esplosione.
Le etichette di queste altre tre suddivisioni indicano il numero di ogni tipo (1.4.; 1.5.; 1.6.) accanto al numero 1 in basso:
Merci pericolose classe 2: gas
I gas si possono trovare liquefatti, compressi o refrigerati. Sono ulteriormente classificati in gas asfissianti, ossidanti, infiammabili o tossici. Ci sono 3 suddivisioni, anche se le etichette includono sempre il numero 2 in basso:
2.1. Gas infiammabili a contatto con il calore, per esempio il butano. L’etichetta mostra il simbolo di una fiamma (nera o bianca) sul rosso.
2.2. Gas non infiammabili e non tossici. Producono asfissia sostituendosi all’ossigeno e, inoltre, hanno caratteristiche ossidanti (favoriscono la combustione più dell’aria normale). Per esempio, abbiamo menzionato l’elio.
L’etichetta consiste in una tanica in nero o bianco su verde.
2.3. Gas tossici. Respirarli può causare gravi danni o addirittura la morte. Inoltre, possono essere infiammabili, infiammabili e corrosivi. Un esempio di tale gas è il cloro.
Merce pericolosa classe 3: liquidi infiammabili
Questa classe comprende liquidi infiammabili ed esplosivi e liquidi insensibili come benzina, trementina o vernice. L’etichetta condivide il simbolo della fiamma, ma differisce dalla Classe 2 incorporando il numero 3 nell’angolo inferiore.
Merce pericolosa di classe 4: solidi infiammabili, sostanze soggette a combustione spontanea, sostanze che possono prendere fuoco a contatto con l’acqua.
Ci sono tre sottocategorie, anche se il numero 4 deve sempre apparire sulle etichette:
4.1. Solidi infiammabili: si tratta di solidi che in condizioni normali di trasporto sono infiammabili e l’attrito può provocare incendi.
L’etichetta riporta il simbolo della fiamma in nero su uno sfondo di strisce verticali rosse e bianche.
4.2. Sostanze che possono andare incontro a combustione spontanea se riscaldate a contatto con l’aria o durante il trasporto. Un esempio di questo è il carbone.
In questo caso, l’etichetta è divisa in uno sfondo bianco nella metà superiore e uno sfondo rosso nella metà inferiore. Mostra una fiamma nera su bianco.
Etichetta per merci pericolose classe 4.2. Sostanze che possono andare incontro a combustione spontanea
4.3. Sostanze che a contatto con l’acqua possono infiammarsi, per esempio il sodio o il potassio. L’etichetta differisce da quelle precedenti per il fatto che ha uno sfondo blu.
- Classe di merci pericolose 5: sostanze ossidanti e perossidi organici
In questo caso ci sono due sottocategorie:
5.1. Sostanze ossidanti
Questi liquidi o solidi favoriscono la combustione, per cui il contatto con altri materiali può provocare incendi.
L’etichetta associata porta il simbolo della fiamma su un cerchio. Il colore dello sfondo è giallo con il numero 5.1 in basso.
5.2. Perossidi organici
Sono derivati del perossido di idrogeno. Queste sostanze sono estremamente pericolose e solo certe quantità possono essere incluse in un carico unitario.
L’etichetta che devono portare mostra una fiamma bianca o nera su uno sfondo metà rosso e metà giallo. Gli viene assegnato il numero 5.2.
Merci pericolose Classe 6: materie tossiche e infettive
6.1. Sostanze tossiche
Può causare la morte se ingerito, a contatto con la pelle o inalato.
L’etichetta mostra il simbolo del teschio in nero su bianco. È numerato 6.
Etichetta merci pericolose classe 6 Sostanze tossiche
6.2. Sostanze infettive
In questo caso, le merci pericolose contengono microrganismi che possono causare malattie. L’etichetta deve contenere il simbolo di tre lune sovrapposte su un cerchio nero su sfondo bianco. Inoltre, portano il messaggio che sono “sostanze infettive” e l’avvertimento che “in caso di danno, fuoriuscita o perdita, le autorità sanitarie devono essere avvisate”.
Merci pericolose Classe 7: sostanze radioattive
Queste merci pericolose contengono elementi radioattivi come l’uranio o il plutonio. Ci sono tre categorie di questo tipo a seconda del loro livello di radiazione e una dedicata al materiale fissile.
Le etichette delle prime tre categorie (I, II e III) mostrano il simbolo del trifoglio radioattivo e visualizzano i dati relativi al contenuto, alla quantità e all’attività a cui sono destinati.
Le categorie II e III indicano un pericolo maggiore e condividono il colore di fondo giallo nella metà superiore.
Etichetta merci pericolose classe 7 elementi radioattivi I, II, III
L’etichetta del materiale fissile è bianca e deve includere la legenda: “fissile” in nero. In fondo deve mostrare il “Critical Care Index” e il numero 7.
Merci pericolose Classe 8: sostanze corrosive
Questo tipo di materiale danneggia la pelle quando entra in contatto con essa. Possono anche causare avvelenamento per inalazione o ingestione. Un esempio si trova in sostanze come l’acido solforico o l’ipoclorito di sodio.
L’etichetta presenta il simbolo di due provette che versano il loro contenuto su una superficie e su una mano. Lo sfondo della parte superiore è bianco contro la figura nera. La parte inferiore è nera e ha la parola “corrosivo” e il numero 8.
Merci pericolose classe 9: sostanze che presentano vari pericoli
Questi materiali presentano qualche tipo di rischio che non è incluso nelle sezioni precedenti. Questo include per esempio il ghiaccio secco che viene utilizzato per il raffreddamento di vari prodotti.
L’etichetta di questa sezione ha strisce verticali bianche e nere nella metà superiore e il numero 9 su sfondo bianco nella metà inferiore.
Infine, dobbiamo menzionare che tutte queste etichette devono avere una forma di diamante e dimensioni di almeno 100 x 100 mm.
Conseguenze dell’etichettatura o dell’imballaggio errato
L’importanza dell’etichettatura di questo tipo di prodotti è vitale, poiché può portare al rifiuto dell’ingresso della merce, nonché a una sanzione aggiuntiva che aumenterà le perdite oltre al divieto o al sequestro dell’articolo. È quindi fondamentale che il prodotto da trasportare sia correttamente classificato ed etichettato e che le informazioni sul prodotto appaiano in una zona visibile dell’imballaggio.
Durante la pallettizzazione della scatola, anche le misure di manipolazione e conservazione devono essere prese al massimo, scegliendo un tipo di pallet con quattro entrate, che non sia sovraccarico e distribuendo il carico in modo uniforme in pile correttamente strutturate e protette da una pellicola.
Infine, è importante che le scatole che contengono il prodotto siano in perfetto stato e non lascino spazi liberi tra il prodotto e le pareti laterali dell’imballaggio. Sarà fondamentale allestire l’interno del box per rispettare tutte le garanzie, sia con interni rigidi, sia con interni flessibili o vermiculite per separare gli articoli nel caso di unità multiple o semplicemente per garantire che gli articoli siano fissati per evitare fuoriuscite, che potrebbero causare danni agli operatori e all’ambiente.
0 commenti