Per l’ennesimo anno, la lattina per bevande consolida la sua posizione di imballaggio preferito dagli spagnoli per il consumo domestico, mentre allo stesso tempo aumenta il suo consumo fuori casa. L’acqua in scatola ha raddoppiato il suo mercato rispetto all’anno precedente. Inoltre, le vendite di bibite in lattina, bevande sportive ed energetiche sono aumentate del 10%, mentre le vendite di birra sono diminuite del 6%.
Secondo le stime di mercato commissionate dall’Associazione delle lattine per bevande, il loro consumo in Spagna nel 2022 è aumentato dello 0,6% rispetto al 2021, quando le vendite avevano raggiunto il massimo storico. Questo dato è particolarmente rilevante perché si colloca nel bel mezzo di un forte processo inflazionistico che ha indubbiamente pesato sui consumi delle famiglie.
L’assoluto ritorno alla normalità dopo la pandemia del 2022 ha fatto sì che le vendite di birra in lattina non abbiano ripetuto il record del 2021 e siano diminuite del 6%. Tuttavia, il consumo di birra in lattina nel 2022 è stato superiore dell’11% rispetto al 2019, poco prima della pandemia, confermando che la lattina è la confezione preferita per il consumo domestico di birra. Di conseguenza, il 57% delle lattine per bevande vendute in Spagna sono lattine di birra. La facilità di stoccaggio in dispensa o in frigorifero e la rapidità di raffreddamento sembrano essere gli attributi che, oltre a quelli ambientali, spiegano il successo della lattina di birra nelle famiglie spagnole.
Non c’è dubbio che la lattina stia diventando l’alternativa ideale alla bottiglia di plastica e sempre più marchi se ne rendono conto. Oltre ai vantaggi ambientali di questo imballaggio, come il fatto che 60 giorni dopo essere stato depositato nel contenitore giallo ritorna sotto forma di una nuova lattina o di un prodotto metallico, ci sono altri vantaggi in relazione al suo consumo.
Inoltre, le lattine per bevande sono i contenitori che si raffreddano più velocemente nel frigorifero e che richiedono meno energia, poiché i metalli sono i migliori conduttori termici.
Con tutti questi vantaggi, non sorprende che i succhi, i nettari e i mosti di frutta siano stati l’altro settore a crescere di ben il 45% nel 2022. In definitiva, una delle ragioni di questi aumenti nelle diverse categorie di bevande in lattina è la crescente consapevolezza ambientale della società spagnola e il desiderio di consumare imballaggi completamente riciclabili. In linea con ciò, i marchi di bevande stanno orientando sempre più le loro strategie verso un’economia completamente circolare, promuovendo la presenza delle lattine in molte occasioni di consumo. Le sue eccellenti prestazioni ambientali rappresentano una grande opportunità per soddisfare i nuovi requisiti di legge o per evitare tasse come quella stabilita dal governo spagnolo sugli imballaggi in plastica monouso.
Infine, va notato che oltre il 90% delle lattine per bevande consumate in Spagna viene prodotto anche nel nostro Paese, dove le sei fabbriche esistenti generano un’attività economica e un valore aggiunto significativi.