Hydro costruirà un nuovo impianto fotovoltaico nell’impianto di estrusione dell’alluminio a Trzcianka (Polonia). Il parco solare dovrebbe essere operativo nel terzo trimestre del 2022 e dovrebbe generare 7,5 GWh/anno per alimentare una nuova pressa di estrusione, attualmente in costruzione.

Il nuovo parco solare sarà costruito accanto all’impianto di estrusione di Hydro a Trzcianka e fornirà l’impianto con energia rinnovabile. Alimenterà anche la nuova pressa di estrusione attualmente in costruzione. Inoltre, produrrà abbastanza elettricità per coprire una parte del consumo energetico rimanente dell’impianto. L’importo totale dell’investimento nel parco solare supererà i 5 milioni di euro.

Per Mauro Spizzo, vicepresidente della regione Europa orientale di Hydro Extrusions, “questo investimento è un passo importante per le nostre operazioni in Polonia a sostegno dell’obiettivo climatico di Hydro di ridurre le emissioni dirette di gas serra del 30% entro il 2030. Con il parco solare in funzione, i nostri clienti hanno accesso a profili di alluminio estrusi con un impatto ambientale minimo”.

L’impianto di Hydro Extrusion Poland a Trzcianka impiega attualmente più di 700 persone e produce 14.000 tonnellate di profili di alluminio all’anno. Con l’aumento dei prezzi dell’elettricità in Europa, questo nuovo investimento fornirà all’impianto energia pulita e rinnovabile. La rete elettrica polacca è dominata dal carbone, quindi il parco solare ridurrà l’impronta di carbonio del processo di estrusione nella nuova pressa di estrusione da una media di 0,68 chilogrammi di CO2 per chilo di alluminio a una stima di 0,14 chili.

I designer e gli sviluppatori di prodotti in tutte le industrie stanno attualmente lavorando per ridurre l’impatto ambientale dei loro processi di produzione e dei loro prodotti. Dato che l’80% dell’impronta ambientale dei prodotti è impegnata nella fase di progettazione, è essenziale selezionare i materiali giusti e progettare il prodotto nel miglior modo possibile. La scelta del materiale gioca un ruolo importante in questo lavoro. L’alluminio è un buon materiale per l’economia circolare, perché può essere riciclato all’infinito senza ridurre la sua qualità.

Tuttavia, è importante essere consapevoli che non tutto l’alluminio è uguale. Infatti, l’impronta di carbonio dell’alluminio può variare di un fattore 10, a seconda di dove e come viene prodotto. Scegliere l’alluminio riciclato o l’alluminio primario prodotto con elettricità da fonti rinnovabili può ridurre significativamente l’impronta di carbonio, fornendo un punto di partenza molto più favorevole per i prodotti.

La nuova pressa di estrusione di Trzcianka è altamente efficiente, con un sistema idraulico a risparmio energetico, e si prevede che avrà un consumo di elettricità inferiore dell’8% rispetto alla pressa esistente dello stabilimento. Con l’elettricità rinnovabile del parco solare, l’impronta di carbonio dei profili estrusi in alluminio forniti da Trzcianka sarà ulteriormente ridotta.