Il Ministero Regionale dell’Industria, Turismo, Innovazione, Trasporto e Commercio del Governo della Cantabria ha concesso una sovvenzione di 269.352 euro all’azienda Estampaciones Metálicas del Cantábrico, EMECANSA, per l’avvio di una nuova linea di produzione di imballaggi metallici per acciughe nei suoi stabilimenti di Santoña, che comporterà un investimento di 1,4 milioni di euro.

Un totale di 65 aziende hanno fatto domanda a questa linea della Direzione Generale dell’Industria per investimenti produttivi per un totale di più di 32 milioni di euro per l’acquisizione di terreni, beni strumentali, nuovi impianti, beni immateriali o servizi di consulenza esterna.

Il progetto di EMECANSA consiste nell’acquisizione e nell’implementazione di una nuova linea di produzione di lattine di octavillo di acciughe. Questa linea aumenterà significativamente l’efficienza e la capacità produttiva dell’azienda, che le permetterà non solo di far fronte alla domanda attuale, dovuta all’aumento del consumo dell’Octavillo, ma anche di poter aumentare le vendite interne e le esportazioni.

Estampaciones Metálicas del Cantábrico ha iniziato come produttore di imballaggi metallici nei primi anni ’50, in un piccolo magazzino situato a Santander, quando era ancora una zona in via di sviluppo della città. Nel corso degli anni, si è affermata come un’azienda stabile, impegnata nello sviluppo dei prodotti locali, iniziando a produrre il formato di confezione stella, il cosiddetto octavillo per le acciughe cantabriche.

Con la crescita dell’azienda, all’inizio degli anni ’90 l’azienda ha trasferito i suoi impianti a Santoña, il centro della produzione nazionale di acciughe, diventando un grande supporto per tutta l’industria conserviera, fornendo imballaggi metallici di qualità sia alle grandi aziende conserviere che alle piccole imprese a conduzione familiare.

L’assessore regionale all’industria, Javier López Marcano, sottolinea l’importante impegno di questa impresa familiare a crescere e modernizzarsi per migliorare la sua produttività, la qualità del suo prodotto e la sicurezza del processo produttivo ed essere più competitiva, dotandosi di macchinari più precisi ed efficienti di ultima generazione, che incorporano controlli di qualità e permettono un maggiore utilizzo di tutte le risorse, con conseguente riduzione dei costi.

Marcano conferma anche che il suo dipartimento contribuirà a questo investimento con una sovvenzione del 19,3% del totale, attraverso la linea di aiuti CRECE 2. Questo bando competitivo, che ha un budget totale di 5 milioni di euro, mira ad aumentare la produttività e la competitività dell’industria cantabrica ed è cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).

L’obiettivo dell’azienda è quello di “continuare a essere un punto di riferimento nella fabbricazione di imballaggi metallici nel nord della Spagna e anche scommettere su nuovi mercati e opportunità di business che permetteranno loro di consolidare la loro crescita”, il che andrà senza dubbio a beneficio del tessuto produttivo della Cantabria, conclude.