La saldatura al piombo-stagno viene generalmente fusa applicando il calore direttamente alla lega. Per una lattina di alcol da un litro, è necessario seguire i passaggi indicati di seguito:
Preparare l’area del barattolo da saldare, assicurandosi che sia pulita e priva di detriti.
Applicare un flussante sull’area da saldare. Il flussante aiuta a pulire la superficie e permette alla saldatura di aderire correttamente.
Riscaldare la saldatura al piombo-stagno con un saldatore finché non si scioglie. La lega stagno-piombo ha un basso punto di fusione, in particolare 183°C per una lega 62/38 stagno/piombo e 232°C per lo stagno puro.
Applicare la saldatura fusa sull’area preparata del barattolo, assicurandosi che aderisca correttamente e che formi un giunto solido.
È importante notare che la saldatura al piombo può essere pericolosa se ingerita o inalata, quindi è necessario maneggiarla con cura e indossare un equipaggiamento protettivo adeguato. Inoltre, qualsiasi contenitore che sia stato saldato con il piombo non deve essere utilizzato per conservare alimenti o bevande.