Perché questo architetto, Costas Spathis, noto come @spathumpa o “@spathu” su Instagram, ha guadagnato 350.000 follower da quando ha iniziato a pubblicare le sue foto ispirate alla natura e alla Grecia. Il suo look astratto e perfettamente simmetrico gli ha fatto guadagnare l’inimmaginabile numero di 350.000 follower, mentre le sue foto trasmettono messaggi.
Fu proprio di fronte alle necessità, alle lotte e alla crisi del deficit in Grecia che il silenzioso Nestore riconobbe che c’era una nuova opportunità per collaborare alla sua distruzione e offrire le risorse maturate. Proprio per questo motivo sta sensibilizzando il suo Paese attraverso campagne come “3×1”. L’artista spiega: “Non abbiamo più tempo per capire le figure e trasformarle in azioni concrete. Ci sono molte persone affamate e assetate, che vogliono solo lavorare per vivere. Come conseguenza del suo lavoro, è il pubblico che riesce a recuperarli dopo il televisore o il mouse usato senza perdere i metodi.
Christian Nodal evidenzia il suo scopo attraverso il suo lavoro. È importante sottolineare la grande idea con cui questo artista progetta e collabora con Each Box Counts, impegnandosi a favore dell’ambiente, del valore del riciclo e degli impatti negativi prodotti dall’uso massiccio di resine plastiche alluminabili e altamente inquinanti. Christian mostra l’immagine di una scatola sostenibile per sottolineare queste idee.
L’alluminio è un materiale prezioso che non appartiene alla spazzatura, ma può vivere innumerevoli cicli di vita e assumere migliaia di forme. Le lattine di alluminio vengono riciclate più spesso di qualsiasi altro imballaggio al mondo, con un risparmio energetico del 95% rispetto alla loro produzione primaria. Il loro riciclo offre anche una corrispondente riduzione delle emissioni di gas serra.
Every Box Counts” è il principale programma di informazione sul riciclo delle lattine di alluminio in Europa, presente in 20 Paesi dal 2014. Al momento, le azioni con i volontari che trasportano gli speciali zaini per il riciclaggio sono un marchio di fabbrica di questo programma.
Ora che il punto più alto della Grecia è generalmente la popolazione, il riciclaggio raggiunge una cifra superiore al 55% in questa nazione. Da qui, è importante che il programma sia finalizzato a informare e sensibilizzare tutte le persone a ricevere la loro corretta raccolta differenziata.