L’industria statunitense della produzione di lattine ha bisogno di più alluminio riciclato per ridurre la sua impronta di carbonio e rafforzare la resilienza della catena di approvvigionamento, secondo il presidente del Can Manufacturers Institute (CMI).
Il CMI ha stabilito un obiettivo ambizioso di raggiungere un tasso di riciclaggio del 70% entro il 2030, al fine di migliorare la circolarità delle lattine di alluminio e dimostrare l’impegno del settore verso la sostenibilità.
La produzione di una lattina di alluminio da materiale riciclato riduce le emissioni di gas serra di oltre il 90% rispetto all’utilizzo di materiale primario.
Inoltre, il CMI ha sottolineato che il riciclaggio dell’alluminio non solo ha benefici ambientali, ma contribuisce anche alla creazione di posti di lavoro e al rafforzamento della catena di approvvigionamento nazionale.
Con questi sforzi, l’industria cerca di ridurre la sua dipendenza dalle importazioni e garantire una fornitura più sostenibile di alluminio per la produzione di lattine.