Cermar, il conservificio di ricette innovative, registra 20 milioni di fatturato
Nel 2022, il volume di produzione di Cermar è aumentato notevolmente rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 22 milioni di lattine prodotte.
Cermar ha iniziato a produrre conserve alimentari il 13 maggio 2009, 14 anni dopo l’azienda è diventata un punto di riferimento nel settore conserviero grazie al suo forte impegno nell’innovazione per trovare nuovi sapori per conquistare e sorprendere i palati dei consumatori.
L’anno scorso, l’azienda è cresciuta del 31% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un fatturato di 17,5 milioni. Questa velocità di espansione è stata confermata in due occasioni con i premi Ardán della Zona di Libero Commercio di Vigo.
Il loro segreto è l’utilizzo di tecnologie avanzate per proteggere il contenuto delle lattine e rendere possibile un processo di confezionamento all’avanguardia che preserva i sapori in modo unico e ineguagliabile. Per quanto riguarda il sistema di riempimento, hanno sostituito il modello volumetrico solitamente utilizzato da altre aziende conserviere con una nuova tecnologia che consente di controllare in ogni momento il peso di ciascuna delle lattine prodotte.
Inoltre, sono dotati delle più moderne tecnologie di cottura. Si tratta di un sistema migliorato che consente una significativa ottimizzazione delle risorse energetiche di vapore necessarie per il processo, nonché un aumento della capacità produttiva.