AkzoNobel ha presentato ai suoi rappresentanti sindacali e ai suoi dipendenti in Francia un piano che prevede un investimento di 22 milioni di euro per rendere il sito di Montataire (nella regione francese della Piccardia) un punto di riferimento nella produzione di vernici decorative. Questa iniziativa riflette l’impegno a lungo termine dell’azienda nei confronti dell’eccellenza industriale e delle sue attività in Francia.
Queste misure sono volte a snellire, modernizzare e ottimizzare le operazioni di AkzoNobel, garantendo un successo a lungo termine e mantenendo la sua forte presenza in Francia.
Il piano proposto si concentra sulla razionalizzazione delle operazioni, che migliorerà la competitività e promuoverà una crescita sostenibile. L’azienda prevede inoltre di riorganizzare la funzione commerciale e di supporto, nonché la rete di distribuzione, compreso il trasferimento di alcuni punti vendita a partner indipendenti e la chiusura di alcuni punti vendita.
Come risultato di questi cambiamenti operativi, si prevede una riduzione di 211 posti e la creazione di 29 posti di lavoro in Francia. Il piano sarà attuato progressivamente da maggio 2025 alla fine del 2026. Le procedure di consultazione con le parti sociali locali sono già state avviate.
Nel 2024, nell’ambito del suo programma di eccellenza industriale, AkzoNobel aveva già annunciato la chiusura dei siti produttivi di Groot-Ammers (Paesi Bassi), Cork (Irlanda) e Lusaka (Zambia). La produzione di questi siti è stata spostata in altre sedi della regione. L’azienda impiega attualmente 1.300 persone in Francia.