La Xunta de Galicia prevede che, entro la fine dell’anno, entri in vigore una nuova normativa che vieterà ai minori sia l’acquisto che il consumo di bevande energetiche e sigarette elettroniche, equiparandole legalmente all’alcol e al tabacco.
Il progetto di legge, che mira a rafforzare la tutela della salute dei minori e a prevenire comportamenti di dipendenza, avvia ora il suo iter parlamentare. La proposta era in fase di elaborazione da anni, dopo essere stata sottoposta a consultazione pubblica più di quattro anni fa.
La legge va oltre la semplice restrizione delle vendite. Stabilisce che le bevande energetiche dovranno essere collocate in aree separate dalle bevande analcoliche tradizionali negli esercizi commerciali. Inoltre, è vietata la vendita di alcolici nei centri educativi, nei luoghi di svago per bambini e nei locali che ospitano spettacoli rivolti al pubblico giovanile. I distributori automatici potranno offrire bevande alcoliche solo se dotati di sistemi di verifica dell’età.
La futura norma nasce in un contesto di crescente preoccupazione per l’aumento del consumo di bevande energetiche tra gli adolescenti. Secondo dati recenti, più di 54.000 minori galiziani le consumano regolarmente, in molti casi con livelli di caffeina superiori a quelli considerati sicuri dalle autorità sanitarie