Secondo uno studio pubblicato da Towards Packaging, una società affiliata di Precedence Statistics, le dimensioni del mercato globale delle lattine di birra dovrebbero crescere fino a 19,14 miliardi di dollari entro il 2033.
Alcune delle chiavi di questo aumento sono da ricercare in diversi fattori, come la predominanza dell’Asia-Pacifico, la crescita del Nord America che si prevede aumenterà di pari passo nel periodo.
La birra in lattina ha dominato la quota di mercato e il segmento delle lattine da 3 pezzi è cresciuto a un tasso significativo durante il periodo di previsione e la confezione più richiesta è stata quella da 330 ml che ha dominato il mercato nel 2023.
Il mercato delle lattine di birra si concentra sul trasporto, la produzione e il consumo di birra, in base alle preferenze dei consumatori, che sono guidate dal cambiamento culturale dalle generazioni più anziane a quelle più giovani. Oltre a queste qualità, la prevenzione dei raggi UV e la mobilità dovuta alla loro leggerezza sono gli obiettivi principali del mercato. La riduzione delle emissioni di anidride carbonica e il minor utilizzo di risorse energetiche per il riciclaggio hanno aumentato la domanda di lattine di birra, favorendo la crescita del mercato.
L’uso di acciaio inossidabile e alluminio prolunga la durata di conservazione della birra. Oltre alla personalizzazione delle lattine di birra, il miglioramento di proprietà come la resistenza e la durata aumenta il tasso di crescita del mercato delle lattine di birra.
I principali fattori trainanti sono l’aumento del consumo di birra tra i giovani grazie ai redditi elevati e la mobilità delle lattine di birra dovuta alla loro leggerezza e alle caratteristiche di consumo immediato, che hanno fatto crescere la domanda di mercato di lattine di birra. Anche l’attenzione per l’imballaggio sostenibile dà impulso al mercato, attirando gli operatori del settore attenti all’ambiente. L’economicità delle lattine facilita la produzione e il trasporto della birra, il che influisce sulla crescita del mercato.