Il mercato globale delle lattine di metallo raggiungerà i 75 miliardi di dollari entro il 2028

Il mercato globale delle lattine in metallo  ha registrato una significativa espansione, raggiungendo 64,8 miliardi di dollari entro il 2022. Gli esperti stimano che entro il 2028 crescerà ulteriormente, raggiungendo i 75,7 miliardi con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 2,63%.

L’industria alimentare e delle bevande ha visto un aumento della produzione di questi prodotti in scatola, in particolare di bevande energetiche e gassate, oltre che di tè freddi, bibite e bevande alcoliche. Inoltre, l’aumento della domanda di lattine ecologiche, dovuto alla crescente consapevolezza ambientale, rappresenta un altro fattore di crescita. Le lattine di metallo sono altamente riciclabili rispetto ad altri materiali, come la plastica o il vetro, e possono essere riutilizzate e riciclate senza alcuna perdita di prestazioni.

Le aziende investono nella progettazione di prodotti personalizzati per ottenere le reazioni dei consumatori e migliorare l’immagine del marchio. Inoltre, ci sono innovazioni in termini di sistemi di lattine e proprietà come quelle antimicrobiche e anti-microonde per rendere l’imballaggio più efficiente, contribuendo alla crescita del mercato.

L’industria delle conserve alimentari sta vivendo una fase di grande espansione grazie alla crescente domanda di prodotti industriali per l’imballaggio, allo sviluppo delle lattine flip-top e al fatto che molte persone non hanno tempo di cucinare a causa della loro vita frenetica. Questi fattori contribuiscono al boom del settore.