L’associazione ANFACO-CECOPESCA ha annunciato la ripresa della partecipazione al prestigioso programma BTSF della Commissione europea. Come nei bandi precedenti, ANFACO-CECOPESCA è incaricata di coordinare diversi corsi di formazione nell’ambito del programma Better Training for Safer Food (BTSF). Si tratta di un’iniziativa della Commissione europea volta a garantire il rafforzamento delle capacità dell’UE nei settori della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, della salute e del benessere degli animali e della salute delle piante.
In particolare, il BTSF si rivolge a tutti i funzionari delle autorità competenti degli Stati membri e dei Paesi terzi, che partecipano alle attività di controllo ufficiale, con l’obiettivo di garantire che si tengano aggiornati su tutti gli aspetti del diritto comunitario nei settori sopra menzionati e che assicurino che i controlli siano effettuati in modo uniforme, obiettivo e corretto.
Nel corso di questo anno 2022, lo svolgimento di eventi si è concentrato sulla questione dell’igiene alimentare degli animali acquatici e dei prodotti da essi derivati nella produzione primaria. Il programma di formazione prevede lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, che daranno ai partecipanti l’opportunità di acquisire nuove conoscenze, imparare dall’esperienza di altri Stati membri e poi essere in grado di applicare questi insegnamenti nelle situazioni quotidiane del proprio Paese.
In totale, quest’anno si terranno quattro eventi della durata di una settimana, ai quali si iscriveranno circa 20-25 partecipanti provenienti da paesi di tutta l’UE; anche il personale specializzato di ANFACO-CECOPESCA parteciperà a questi eventi per migliorare le proprie competenze.
Ogni evento sarà condotto da un gruppo di esperti composto da insegnanti provenienti da diversi Stati membri. L’ANFACO-CECOPESCA ha già partecipato come coordinatore a precedenti bandi su altri temi tra il 2013 e il 2016, in Paesi come Giamaica, Cile e Nicaragua.