Il blistering è un fenomeno che si verifica nelle lattine di metallo, soprattutto nelle aree indebolite della pannellatura, dove si formano bolle dovute all’attacco acido. Queste bolle possono compromettere l’integrità della lattina e pregiudicare la qualità e la sicurezza degli alimenti confezionati.
Le vesciche possono avere diverse cause, tra cui:
- Presenza di umidità nella vernice durante il processo termico: se la vernice utilizzata nel barattolo contiene umidità, questa può generare vapore durante il processo termico, creando pressione e formando bolle nelle aree indebolite della pannellatura.
- Vernice mal polimerizzata: se la vernice non è ben polimerizzata durante il processo di essiccazione, può lasciare uno strato superficiale più morbido e meno resistente, che facilita la formazione di bolle.
- Temperatura del forno troppo alta: se la temperatura del forno è troppo alta, può aumentare la pressione interna della lattina, con conseguente rischio di formazione di bolle.
- Tempo eccessivo in forno: se i barattoli vengono lasciati troppo a lungo in forno, soprattutto a temperature elevate, aumenta la probabilità di formazione di bolle.
- Umidità eccessiva o densità inadeguata della carta: se la carta utilizzata per la fabbricazione dei barattoli ha un elevato contenuto di umidità o una densità inadeguata, può causare problemi di adesione alla vernice, aumentando il rischio di formazione di bolle.
Per prevenire o rimediare alle vesciche, si possono prendere in considerazione le seguenti misure:
- Controllare l’umidità della vernice: è importante assicurarsi che la vernice utilizzata sia priva di umidità prima dell’applicazione. Inoltre, per garantire una corretta polimerizzazione, è necessario seguire le raccomandazioni del produttore in merito alla temperatura e al tempo di essiccazione.
- Regolazione della temperatura del forno: è essenziale mantenere una temperatura adeguata del forno durante il processo di polimerizzazione. Si raccomanda di effettuare test e regolazioni per trovare la temperatura ottimale per evitare la formazione di bolle.
- Controllare il tempo di permanenza in forno: è importante evitare che i barattoli vengano lasciati in forno troppo a lungo, soprattutto a temperature elevate. Per ogni tipo di bomboletta e di vernice utilizzata devono essere stabiliti tempi di indurimento adeguati.
- Controllare la qualità della carta utilizzata: è necessario assicurarsi che la carta utilizzata per la fabbricazione delle lattine soddisfi le specifiche richieste in termini di umidità e densità. In questo modo si assicura una corretta adesione con la vernice e si riduce il rischio di formazione di bolle.
- Test di qualità: è consigliabile effettuare test di qualità sui barattoli, sia durante il processo di produzione che nella fase di approvazione della vernice. Questi test permetteranno di individuare eventuali problemi di blistering e di adottare le necessarie misure correttive.
È importante notare che le misure di cui sopra sono generali e possono variare a seconda delle specifiche e delle condizioni di ciascun processo di produzione. Si raccomanda di consultare esperti del settore e di effettuare test specifici per trovare le soluzioni più appropriate in ogni caso.
0 commenti