Carlos, 63 anni, percorre quotidianamente la zona pedonale di San Martín a Mar del Plata, in Argentina, raccogliendo lattine di alluminio per sopravvivere. La sua storia è stata resa nota in una recente intervista con Hernán Danolfo (@hernan_danolfo), influencer e co-creatore della serie Storie che Trasformano.

Durante la chiacchierata, Carlos ha spiegato che le lattine vengono pagate mille pesos al chilo e che le sue entrate giornaliere variano a seconda della quantità che riesce a raccogliere. “Oggi ho raccolto tutti questi sacchi che saranno un chilo e mezzo. Ieri ho fatto 8 mila pesos, ma raccoglierne così tanti mi ha portato via un paio di giorni”, ha raccontato. “Faccio questo perché nessuno mi darebbe un lavoro alla mia età”, ha aggiunto.

L’uomo ha ricordato il suo passato lavorativo nell’edilizia e in una segheria, così come la sua adolescenza segnata dalla musica dei Beatles. “Ascoltavo i Beatles e mi emozionavo con le loro canzoni”, ha raccontato sorridendo.

Con un gesto di solidarietà, Danolfo ha collaborato economicamente con Carlos, il quale ha assicurato che grazie a ciò potrebbe “andare a riposare prima”. Un frammento dell’intervista pubblicato sull’account TikTok dell’influencer, che conta due milioni di follower, è diventato virale e ha commosso il pubblico.

La storia di Carlos mette in evidenza la difficile situazione di molte persone anziane che, nonostante abbiano lavorato tutta la vita, devono trovare alternative per coprire i loro bisogni primari, mentre i ricordi e la musica gli offrono un rifugio emotivo in mezzo alle avversità