Lotte Aluminium Materials USA LLC e SMS Group hanno deciso di collaborare per stabilire nuovi standard operativi attraverso l’uso di tecnologie avanzate fornite da SMS. Questa alleanza consente a Lotte di utilizzare un pacchetto di digitalizzazione avanzato per facilitare la produzione di lastre catodiche ultrasottili per le batterie dei veicoli elettrici nel suo nuovo stabilimento di Elizabethtown, nel Kentucky (USA). Con l’aiuto del sistema AMOVA, già in fase di implementazione, Lotte prevede di produrre 36.000 tonnellate di film catodico all’anno per soddisfare la crescente domanda del mercato. Per raggiungere i suoi obiettivi, l’azienda si affida alla digitalizzazione e all’esperienza logistica del Gruppo SMS.


Questa collaborazione utilizzerà una combinazione di sistemi digitali e tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza, la qualità e la personalizzazione del processo produttivo fin dall’inizio. Alcune delle tecnologie da includere sono la suite DataFactory del Gruppo SMS, che raccoglie i dati rilevanti del primo prodotto, la Manufacturing Execution Suite (MES), che funge da master planner e consente l’esecuzione automatica del processo produttivo dello stabilimento, e infine la Quality Execution Suite (QES), che valuta la qualità e certifica il prodotto in tempo reale in base alle sue prestazioni.


Il piano prevede l’unione di sei laminatoi a freddo e quattro linee di taglio acquistati da un fornitore esterno. Anche il sistema di stoccaggio per grattacieli fornito da AMOVA, società del Gruppo SMS, sarà integrato nel sistema.


Il metodo di stoccaggio utilizzato in questo sito consiste in scaffalature alte con circa 500 posizioni di stoccaggio. Questi sono collegati a diverse linee di produzione tramite un’adeguata tecnologia di trasporto e sono dotati di un software sviluppato da AMOVA per la gestione del magazzino.
Questa strategia logistica è strettamente legata al sistema MES, che facilita la comunicazione bidirezionale su produzione e stoccaggio. Inoltre, tutti i sistemi si interfacciano perfettamente con le apparecchiature e l’automazione di terzi per garantire una logistica efficiente in tutte le aree dell’impianto.
Il sistema MES del Gruppo SMS ha diverse funzioni importanti, come la capacità di organizzare la produzione e controllare i processi logistici. Nel frattempo, il sistema QES traccia e registra ogni fase del processo di produzione, dall’inizio al prodotto finito. Inoltre, può essere facilmente integrato con altri sistemi per migliorare i dati relativi alla qualità. La funzione di rilascio automatico delle bobine aiuta inoltre il team operativo a prendere decisioni sulla qualità in modo più efficiente e garantisce che ogni bobina abbia una certificazione di qualità adeguata.


La collaborazione tra Lotte Aluminium Materials USA e SMS Group è uno dei principali progetti in corso nel settore dei fogli di alluminio e rappresenta una svolta nel combinare le competenze di entrambi i team per offrire qualità eccezionale, maggiore efficienza e capacità di personalizzazione senza precedenti.