Un nuovo brevetto spagnolo promette di eliminare i metalli pesanti da cibi e bevande in scatola. Si chiama Freemetals, secondo quanto riportato dalla rivista specializzata Iberian Press. Il brevetto è stato sviluppato dall’azienda Bioribo SL e creato dal ricercatore Juan Carlos Llobregat con l’intento di rispondere alla sostenibilità e alle attuali esigenze di salute.


non solo risponde a esigenze sanitarie attuali e urgenti. I metalli pesanti come il piombo, il mercurio, il cadmio o lo stagno, tra gli altri, sono contaminanti comuni in alcuni cibi e bevande in scatola, che possono causare malattie renali, epatiche e neurologiche.


Le note ONG Bloom e Foodwatch, dopo due anni di ricerche, hanno appena lanciato un allarme mondiale sull’elevata contaminazione da mercurio rilevata nelle scatolette di cinque paesi europei, tra cui la Spagna, e sul fatto che il 10% delle scatolette di tonno in Europa presenta una quantità di mercurio superiore a quella consentita.


Freemetals utilizza una tecnologia avanzata per assorbire e adsorbire efficacemente questi metalli pesanti dai prodotti in scatola intrappolandoli nel rivestimento interno della lattina o del contenitore, assicurando che gli alimenti e le bevande siano sicuri da consumare senza compromettere la qualità o il gusto. È applicabile a un’ampia gamma di prodotti, dalle conserve di frutta e verdura alle bevande gassate e ai succhi di frutta.