Immagine: Paye Vargas Soria

Nel 1961, Justo Gallego si mise a costruire da solo una cattedrale nella città madrilena di Mejorada del Campo. Nel 2005 è salito alla ribalta dopo aver recitato in uno spot dell’Aquarius che metteva in evidenza le iniziative di “persone straordinarie”.

Questo contadino ed ex sacerdote lavora ogni giorno da più di 70 anni per realizzare il suo sogno, costruire un’intera “cattedrale” con le sue mani, senza l’aiuto di nessuno, utilizzando materiale riciclato.

Ora, Mejorada del Campo, la sua città natale, ha reso omaggio all’artista veterano che ora ha 92 anni. E lo ha fatto con un murale di quasi 3.000 lattine di bevande riciclate in 30 colori diversi, cosa che l’artista conosce di prima mano.

Un paio di artisti del riciclaggio sono stati incaricati di creare questo murale, che misura 3,60 x 5,00 metri e si trova su uno dei lati della navata centrale, sopra la porta. Nel ritratto di fronte all’altare, si può riconoscere il famoso mezzo sorriso di Justo e i suoi tipici abiti da lavoro, il suo eterno berretto rosso e la sua tuta blu da muratore. Per molti, Justo è già un punto di riferimento per la creazione e il riciclaggio del XXI secolo.