Il prossimo 13 e 14 agosto 2025, si terrà un seminario tecnico di due giorni incentrato sulla produzione di lattine in alluminio per bevande pronte al consumo (RTD). L’evento riunirà aziende di spicco del settore ed esperti internazionali per offrire una visione completa dei processi industriali, dei materiali e delle normative che regolano questo tipo di imballaggio.

Il Giorno 1, mercoledì 13 agosto, inizierà alle 7:15 con la registrazione e le domande generali. Le prime presentazioni saranno a cura di BetterCans, con un’introduzione alla produzione di lattine, e di Arconic Corporation, che tratterà le leghe di alluminio utilizzate nel processo. Inoltre, Stolle Machinery Company presenterà il processo di formatura delle coppe in alluminio, seguita da un intervento di Henkel Corporation sui lubrificanti industriali.

La giornata proseguirà dopo il pranzo con una seconda sessione di Stolle sulla formatura delle coppe e un altro intervento di Henkel, questa volta incentrato sul processo di pulizia acida. Chiuderà la giornata il professor Melvin A. Pascall con una presentazione sulle normative applicabili ai materiali a contatto con gli alimenti.

Il Giorno 2, giovedì 14, si aprirà con una panoramica dello stato attuale del settore, sempre a cura di BetterCans. A seguire, INX International Ink Co. parlerà della standardizzazione del colore e dell’inchiostro nelle reti globali, seguita da PPG Packaging Coatings con una presentazione sui rivestimenti per imballaggi.

Il programma include anche temi chiave come il processo di riempimento delle bevande RTD (a cura di Pneumatic Scale | Angelus), il controllo dell’operazione di doppia chiusura (OneVision Corporation), la sterilizzazione nella confezione (JBT Marel) e l’interazione tra bevanda e confezione, ancora con il professor Pascall.

Questo evento rappresenta un appuntamento imperdibile per tecnici, ingegneri e professionisti del confezionamento di bevande, con la promessa di offrire formazione tecnica di alto livello e un aggiornamento sulle ultime tecnologie e sfide del settore.

Sono rimasti pochi posti!, puoi iscriverti qui: https://go.osu.edu/cansreg