Toyo Seikan firma un accordo con UACJ per promuovere il riciclo orizzontale delle lattine di alluminio
Toyo Seikan Group Holdings e UACJ Corporation hanno firmato lo scorso febbraio un accordo di alleanza commerciale per esplorare insieme le modalità di promozione del riciclo orizzontale delle lattine di alluminio.
La partnership tra queste due grandi aziende è diventata effettiva per produrre e commercializzare bottiglie in alluminio con un maggiore impatto ambientale, grazie all’utilizzo delle tecnologie e del know-how che entrambe le aziende possiedono. Inoltre, per promuovere ulteriormente il riciclo orizzontale delle lattine di alluminio “CAN to CAN”, esploreranno la possibilità di collaborare ad attività per promuovere la raccolta e il riciclo delle lattine di alluminio usate lungo tutta la catena del valore.
Il Giappone si posiziona come uno dei Paesi più rispettosi dell’ambiente, dato che la quantità di lattine per bevande in alluminio riciclate ha raggiunto un tasso del 97%, secondo gli ultimi dati. È emerso che la quantità di alluminio riciclabile contenuta nell’intera lattina, sia nel corpo che nel coperchio, è inferiore alla soglia del 60%.
Le emissioni di CO2 durante la produzione di lingotti di alluminio riciclati sono circa il 3% di quelle dei lingotti nuovi, quindi un tasso di riciclaggio più elevato ridurrà drasticamente le emissioni.
Per ridurre l’impronta di carbonio, le aziende cercano altri modi per contenere i loro prodotti, invece di usare le tradizionali lattine in alluminio. Ciò include uno sforzo per ridurre le emissioni di anidride carbonica legate all’intero processo di confezionamento delle bevande.
Le origini di questa azienda imprenditoriale risalgono al Giappone. Desiderano fornire un servizio per il miglioramento della società, al fine di produrre prodotti da materie prime che favoriscano il benessere economico.
Il Gruppo opera in sei settori: laminati piani, componenti per il mercato automobilistico, estrusione e lamine. Questa azienda è un fornitore leader nel settore metallurgico e offre servizi di fonderia e forgiatura, nonché componenti lavorati di precisione. I suoi prodotti comprendono materiali in alluminio per diversi usi.