ADF&PCD e PLD Paris sono stati il palcoscenico in cui l’azienda Tecnocap ha presentato la sua ultima gamma di prodotti, tra cui un’ampia gamma di chiusure metalliche e un portafoglio ridisegnato di lattine e bottiglie aerosol in alluminio realizzate con alluminio riciclato al 100%. Ha inoltre evidenziato la sua visione sostenibile per gli imballaggi metallici come parte di un’economia realmente circolare.
ADF/PCD è un evento importante che si concentra sull’evoluzione delle esigenze e delle tendenze dei consumatori con la comunità degli imballaggi per aerosol, dispensazione, profumi e cosmetici. Secondo Tecnocap, l’imballaggio metallico, infrangibile, resistente alla ruggine e leggero, è facile da trasportare e aiuta i marchi a proteggere i loro prodotti con ingredienti sensibili alla luce, rispondendo al contempo alle principali tendenze del mercato della salute e della bellezza.
“Grazie al suo elegante impatto sullo scaffale e alle superiori capacità grafiche (stampa a 360° su tutto il corpo e personalizzazione), il packaging in metallo sta ispirando l’industria della bellezza a esplorare nuove possibilità per trasformare il contenitore in uno strumento di marketing di successo”, ha spiegato l’azienda.
Inoltre, il Gruppo Tecnocap ha firmato un accordo con un produttore europeo di alluminio ed è in grado di produrre e vendere in tutto il mondo le sue lattine e bottiglie aerosol “PURE” realizzate con alluminio riciclato al 100%. Tecnocap offre anche lattine monoblocco e flaconi aerosol con una percentuale di alluminio riciclato certificata inferiore (25% – 50% e 50% – 75%).
“Economicamente prezioso, il metallo sblocca il pieno potenziale del packaging per costruire/accelerare i marchi e ispirare i millennial”. Oggi i consumatori non cercano solo prodotti più personalizzati, ma pensano anche in modo ecologico. Gli imballaggi metallici sono riciclabili all’infinito senza perdere alcuna proprietà fisica e saranno quindi sempre disponibili per le generazioni future.