Tata Steel, azienda riconosciuta a livello mondiale nel settore dell’acciaio, ha raggiunto un accordo con l’Imperial College di Londra per creare un centro di innovazione dedicato alla progettazione e alla produzione sostenibile nella capitale britannica. Questo memorandum d’intesa consentirà a entrambe le istituzioni di lavorare insieme su iniziative innovative che promuovono pratiche ecologiche nel settore.
La creazione di questo centro contribuirà ad accelerare la crescita e l’uso della tecnologia in settori chiave, ad attrarre professionisti di talento e a rafforzare il rapporto tra industria e istituzioni accademiche.
Per raggiungere questi obiettivi, Tata Steel stanzierà un budget di circa 10 milioni di sterline nei prossimi quattro anni.
Il centro si concentrerà su quattro aree principali: la produzione per l’economia del futuro, la produzione intelligente, le tecnologie sostenibili per l’unione di materiali diversi e le tecnologie edilizie a emissioni zero. Sarà dedicato alla ricerca e allo sviluppo di processi che consentano una produzione più sostenibile dei materiali, tenendo conto di elementi quali il design, le basse emissioni di CO2, il consumo energetico ridotto e i costi contenuti.
T. V. Narendran, CEO e MD di Tata Steel, ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è creare sinergie tra l’eccellenza della ricerca e l’esperienza industriale per creare soluzioni tecnologiche all’avanguardia per un futuro più verde. Questa iniziativa riafferma l’impegno costante di Tata Steel nel creare un’organizzazione ad alta intensità di conoscenza”.