Tata Steel vede un futuro per il trasporto marittimo. La compagnia di navigazione Van Dam Shipping, che ha sede a Spijk, nella regione di Groninga, sta collaborando con Tata Steel per sviluppare una nave alimentata a idrogeno. Questa iniziativa ridurrebbe le emissioni di CO2 derivanti dal trasporto di bobine di acciaio via mare.

La nave è la Short-Sea Vessel, il cui nome significa “nave costiera corta” e ha una capacità di carico di circa 5.000 tonnellate. Il suo funzionamento dipenderà dall’energia che utilizza ed è destinato a servire aree riservate a imbarcazioni non inquinanti.

Cem Ugur, Chief Operating Officer di Tata Steel: “Vogliamo essere un’azienda socialmente responsabile in tutti i campi. Questo non significa solo che in futuro produrremo acciaio verde utilizzando l’idrogeno, ma stiamo anche studiando come utilizzarlo ancora di più. Ad esempio, per rendere la nostra logistica più responsabile. Per questo motivo abbiamo deciso di utilizzare navi ecologiche per il trasporto dei nostri coils di acciaio.

Jan Van Dam, direttore della Van Dam Shipping Company, aggiunge: “Sono lieto di collaborare con Tata Steel per la consegna di una nave a emissioni zero. Il nostro rapporto con Tata Steel risale a molti anni fa e una delle nostre navi trasporta minerale di ferro da IJmuiden ogni settimana. Questa partnership intensificherà il nostro rapporto e contribuirà a raggiungere i nostri obiettivi energetici come azienda e come industria del trasporto marittimo.”

Ogni anno, Tata Steel spedisce circa 2 milioni di tonnellate di bobine di acciaio in vari Paesi europei. Van Dam è una forza consolidata nell’industria navale olandese e, grazie a questa collaborazione, Tata Steel sarà in grado di trasportare coils di acciaio in modo più sostenibile entro il 2024. L’obiettivo è che l’imbarcazione a idrogeno sia in grado di navigare al 100% senza emissioni di CO2, riducendo così le 3.000 tonnellate all’anno che questo tipo di imbarcazione normalmente produce, indipendentemente dal fatto che sia a gasolio o a olio combustibile.