La multinazionale Tata Steel continua a fare nuovi investimenti per migliorare le proprie infrastrutture al fine di essere più competitiva. 7 milioni di euro per ammodernare l’impianto di Trostre a Llanelli con le più recenti tecnologie all’avanguardia e con risultati ottimali che stanno dando i loro frutti con rese record.

L’investimento è stato effettuato nella Linea di Processo di Ricottura Continua (CAPL), che ammorbidisce i nastri di acciaio prima di essere trasformati in lattine per alimenti, cibo per animali, aerosol e vernici. Il direttore dei lavori Joe Gallacher ha dichiarato: “Si tratta di uno dei più grandi investimenti effettuati a Trostre negli ultimi anni e ci permette di far funzionare la linea più velocemente e più a lungo, eliminando un collo di bottiglia fondamentale nell’impianto.

L’azienda ha lavorato duramente per mantenere il 70% della produzione dei prodotti che vende, con grande beneficio per i clienti, i dipendenti e il valore. L’investimento ha visto la sostituzione completa di tutte le unità, che sono sostanzialmente i cervelli che controllano la linea, con un nuovo sistema all’avanguardia.

Questo progetto ha coinvolto più di duecento persone che hanno lavorato in team con l’appaltatore chiave, Danielli, per sviluppare questo nuovo sistema. Gallacher ha continuato: “Da quando la linea è entrata in funzione, i nostri team di produzione a turni che utilizzano i nuovi sistemi di controllo hanno risposto con la consueta passione e competenza e in tempi record”.

La linea di lavorazione è stata descritta come il cuore pulsante dell’attività di Tata Steel nel settore degli acciai da imballaggio a Trostre e, grazie a questo nuovo importante investimento, ora ha un cervello all’altezza della sua forza.