La situazione dell’industria tedesca dell’alluminio rimane critica. Aluminium Deutschland (AD) ha riferito che nel terzo trimestre del 2024 i volumi di produzione delle aziende sono diminuiti ancora. In particolare, la produzione di semilavorati in alluminio ha registrato il decimo trimestre consecutivo di calo.
Il presidente di AD Rob van Gils ha commentato: “Dopo le elezioni federali, il nuovo governo deve iniziare il suo lavoro il prima possibile. La competitività della Germania come sede industriale ne ha risentito. I costi dell’energia e soprattutto le tariffe di rete, così come la crescente burocrazia, stanno mettendo in pericolo la Germania come nazione industriale. La nuova Commissione europea deve anche riconoscere con urgenza i rischi della politica commerciale. Il tempo sta per scadere!”.
Una recente indagine condotta tra le aziende associate ad AD evidenzia che il 29% delle aziende è stato costretto a tagliare posti di lavoro. Allo stesso tempo, lo scorso anno quasi il 60% delle aziende ha dovuto creare nuovi posti di lavoro per conformarsi all’aumento dei requisiti di rendicontazione.
Anche la produzione dell’industria tedesca dell’alluminio è diminuita nella maggior parte dei settori durante il terzo trimestre. I riciclatori di alluminio hanno registrato un calo significativo, producendo quasi 683.000 tonnellate di alluminio riciclato (-6%) nel periodo da luglio a settembre. Per i primi nove mesi, i livelli di produzione sono inferiori del 3% rispetto all’anno precedente (circa 2,1 milioni di tonnellate).
I produttori di semilavorati in alluminio hanno quasi eguagliato il livello dell’anno precedente (-1%) nel terzo trimestre, con oltre 592.000 tonnellate. Nei primi tre trimestri hanno prodotto circa 1,8 milioni di tonnellate di semilavorati (-3%). All’interno di questo gruppo, i produttori di prodotti laminati hanno registrato un calo relativamente moderato (-2%), con 1,4 milioni di tonnellate. D’altro canto, la produzione di prodotti estrusi in alluminio ha subito un calo più marcato (-6% a 366.000 tonnellate).