Recentemente il Parlamento Europeo ha adottato la Direttiva Quadro sui Rifiuti rivista, stabilendo per la prima volta obiettivi legalmente vincolanti per diminuire lo spreco di alimenti in tutta l’UE. La misura cerca di favorire la transizione verso un’economia circolare basata sulle risorse.
Esperti e rappresentanti del settore degli imballaggi come Steel for packaging, hanno valutato positivamente la decisione, anche se avvertono che l’Unione Europea avrebbe potuto spingersi oltre nelle sue misure. Segnalano che l’imballaggio svolge un ruolo chiave nella prevenzione dello spreco di alimenti, ed evidenziano l’imballaggio in acciaio come esempio: protegge gli alimenti, evita il deterioramento e può estendere la durata fino a cinque anni senza necessità di conservanti né refrigerazione.
Gli analisti sottolineano che, stabilendo obiettivi a scala europea, i responsabili politici generano coerenza normativa e promuovono l’innovazione. Combinando questi obiettivi con imballaggi in acciaio, che offrono prevenzione dello spreco insieme a riciclabilità infinita, l’Europa potrebbe accelerare il suo cammino verso un futuro più sostenibile.