Satish Pai assume un nuovo ruolo: è stato nominato nuovo presidente dell’International Aluminium Institute (IAI). L’unico organismo che rappresenta l’industria mondiale dell’alluminio primario rileva inoltre che Pai è l’amministratore delegato di Hindalco Industries, uno dei maggiori produttori integrati di alluminio al mondo.
Proprio Satish è stato la forza trainante della trasformazione di Hindalco da azienda upstream a player dell’alluminio completamente integrato, con prodotti che contribuiscono a industrie critiche per il futuro, come la mobilità EV e i trasporti a basse emissioni di carbonio. Lo scopo dello IAI è quello di promuovere lo sviluppo sostenibile dell’industria dell’alluminio e di aumentare la domanda di prodotti in alluminio facendo conoscere le loro proprietà uniche.
Miles Prosser, segretario generale dello IAI, ha commentato così la nomina: “Satish è un leader eccezionale che conosce bene i problemi sul campo e le prospettive geoeconomiche. È molto abile nel trasformare le sfide dell’industria in opportunità: la ricerca e lo sviluppo strategico hanno portato Hindalco a diventare la prima azienda di alluminio a raggiungere il 100% di utilizzo dei residui di bauxite in tre delle sue raffinerie”.
Prosser conferma il desiderio di lavorare con lui. “Vorrei anche ringraziare Ben per il suo servizio e la sua leadership. Ben ha dato un contributo molto importante non solo allo sviluppo di questa associazione, ma all’intero settore. A nome dei soci e del personale, desidero ringraziarlo per il suo servizio e mi auguro che continui a dare il suo contributo al nostro lavoro”, ha aggiunto.
“Sono entusiasta di lavorare a stretto contatto con i miei colleghi del settore e di testare i limiti di ciò che possiamo raggiungere insieme. L’alluminio è chiaramente il materiale di elezione per il 21° secolo ed essendo infinitamente riciclabile, è parte integrante dell’economia circolare. Credo che questo posizionamento debba essere ampliato in modo che, come industria, possiamo contribuire agli obiettivi mondiali di azione per il clima. L’ESG e l’agenda della sostenibilità saranno fondamentali per il nostro percorso di crescita futuro. Non vedo l’ora di lavorare attraverso il forum IAI per interagire con i colleghi e portare la storia dell’alluminio a un nuovo livello”, conclude Pai.