La Boîte Boisson è un gruppo di interesse economico e Lluís Pitarch, che ha ricoperto la carica di responsabile degli Affari Pubblici e dello Sviluppo Sostenibile per il Sud Europa presso Ball Packaging Europe, sta per terminare il suo mandato.
Anche se si prevede che il confezionamento delle bevande rimarrà forte nei prossimi anni, è certo che il consumo di ciascuna di esse si concentrerà maggiormente sulle bevande analcoliche e persino sulle bevande ghiacciate. Questo sembra essere il messaggio principale del concorso organizzato dal GIE La Boîte Boisson.
Uno degli aspetti che vorrei approfondire è il buon funzionamento del programma a livello globale, in particolare nei Paesi partecipanti che hanno sfruttato le opportunità offerte loro dal governo per collaborare con questo obiettivo, anche attraverso alcune strategie di incentivazione.
Morsche aggiunge che “l’altra grande sfida per il nostro settore è continuare a innovare e a sviluppare le nostre capacità produttive per sostenere la forte crescita del mercato in termini di volumi di fatturato; secondo lo standard attuale (+9,5% del volume di vendite in 2 anni), ogni anno in Francia si vendono 8 miliardi di lattine, l’80% delle quali proviene dai nostri stabilimenti francesi. Secondo le nostre stime, nell’arco di 5 anni si venderanno oltre 1 miliardo di lattine in più.
Infine, va notato che l’industria francese delle lattine è un settore particolarmente dinamico, in quanto lo scorso anno sono stati prodotti quasi 6 miliardi di lattine per soddisfare l’elevata domanda di un mercato in forte espansione (tra il 2019 e il 2021).