La nota azienda conserviera di mangimi Riverland Foods Limited ha iniziato le sue attività in Nuova Zelanda lo scorso febbraio.

L’azienda ha uno stabilimento con la capacità di produrre 30 milioni di lattine di cibo per cani e gatti all’anno, esclusivamente per i marchi dei suoi clienti. Questo impianto, chiamato Riverland, è caratterizzato da un’alta velocità e da un volume elevato, che lo rendono interessante per le grandi aziende internazionali di cibo per animali che cercavano uno stabilimento moderno per incrementare la loro attività.

A differenza di altre aziende neozelandesi che producono cibo per animali, Riverland non coltiverà direttamente i propri ingredienti. Questo permetterà loro di essere più flessibili e di adattarsi rapidamente alle richieste del mercato e dei clienti. Secondo il direttore generale Michael Dance, questo aiuterà la Nuova Zelanda a diventare uno dei principali centri di produzione di alimenti per animali da compagnia, generando oltre 300 milioni di dollari australiani di esportazioni all’anno. Si stima che la maggior parte della produzione di Riverland sarà destinata all’esportazione.

Dance ha spiegato che la decisione di stabilire la propria sede a Hornby, Christchurch, nella regione di Canterbury, permette di essere vicini ai principali trasformatori di carne per poter lavorare con carni fresche.

Secondo Dance, la somma di denaro investita nel progetto Riverland ha superato i 30 milioni di dollari neozelandesi (20 milioni di dollari) e altri fondi sono stati stanziati per sviluppi futuri su base frammentaria. Questo comporta l’esplorazione di diverse varietà e consistenze di carne, con particolare attenzione a soddisfare le esigenti richieste del suo pubblico di riferimento: i gatti.

Le aziende produttrici di alimenti per animali domestici devono adattarsi all’evoluzione dei gusti dei gatti, offrendo una gamma di consistenze per soddisfare i loro appetiti sempre più esigenti. Riverland eccelle in questo senso, essendo in grado di offrire una varietà di scelte ai suoi clienti e quindi di fidelizzarli ai suoi marchi. Ha inoltre espresso il desiderio di svolgere un ruolo chiave per il benessere e il prolungamento della vita degli animali domestici, oltre a contribuire a posizionare la Nuova Zelanda come produttore leader di alimenti per animali nel mondo.

Inoltre, l’azienda è in trattative con proprietari di marchi in diverse regioni, tra cui Nord America, Asia e Australia, per produrre i suoi prodotti. Pur essendo aperti a collaborare con piccoli marchi locali, sanno di dover competere con i grandi operatori internazionali dell’industria multimilionaria del pet food. In Nuova Zelanda, il mercato degli alimenti per animali domestici è stato valutato in circa 500 milioni di dollari nel 2023.