L’acciaio è l’imballaggio primario più riciclato in Europa. Sapevi che oltre a fare imballaggi usa e getta, puoi anche renderli da collezione. Un buon esempio di questo può essere trovato nei casi della famosa azienda americana Fossil.
Nel 1984, i fratelli Tom e Kosta Kartsotis unirono le forze e formarono l’azienda Texana, chiamandola come il soprannome del padre. Nel 1985 i primi orologi sono stati messi in vendita con il nome Fossil. Il marchio di orologi e lifestyle Fossil è stato sinonimo di un’estetica distinta, moderna ma vintage fin dal suo lancio negli anni ’80, sfruttando al massimo le opportunità di branding offerte dall’acciaio.
La confezione del suo orologio è un simbolo del suo patrimonio. Queste piccole scatole di metallo hanno un coperchio richiudibile e hanno portato innumerevoli illustrazioni creative negli ultimi 30 anni. Il team di design interno produce 26 nuovi design ogni anno, e dalla sede centrale di Fossil ai suoi negozi al dettaglio, queste piccole lattine sono una caratteristica di design prominente.
L’acciaio è la scelta perfetta per questo tipo di imballaggio per due motivi. In primo luogo, poiché l’acciaio è resistente agli urti, al calore, alla perforazione e praticamente infrangibile, è il materiale ideale per proteggere prodotti delicati come gli orologi.
In secondo luogo, per le aziende come Fossil che stanno cercando di creare una forte identità di marchio, l’imballaggio in acciaio può fornire ampie superfici che possono facilmente ospitare loghi, decorazioni e messaggi, una finitura opaca o lucida e opzioni di goffratura e stampaggio. Inoltre, questo non solo massimizza l’impatto sugli scaffali, ma elimina anche la necessità di materiali di imballaggio secondari.
Per i proprietari di orologi Fossil, la forza ineguagliabile dell’acciaio significa che queste iconiche scatolette possono essere godute, riutilizzate e trasmesse alle future generazioni di collezionisti. Inoltre, si sono già ritagliati una nicchia importante nel mercato dei collezionisti, diventando un oggetto ambito sia per i portatori di orologi che per i grafici, raggiungendo anche una manciata di dollari sui portali web specializzati.